Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] costante rispetto alla sezione immediatamente precedente, e subisce pure, in generale, un ingobbamento. L’a. di torsione è una rettaparallela all’a. del solido e coincide con esso solo se la sezione del solido considerato ha due a. di simmetria ...
Leggi Tutto
Figura geometrica piana limitata da tre o più segmenti che formino una poligonale chiusa non intrecciata.
Matematica
Geometria
Nella geometria dell’ordinario piano euclideo si chiama p. piano la parte [...] di questa: le semirette P0, P1, …, Pn si chiamano primo, secondo, …, ultimo raggio proiettante.
Nel piano π conduciamo una rettaparallela al primo raggio proiettante e indichiamo con 0′ un suo punto generico e con 1′ la sua intersezione con a1 ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] sulla superficie sulla quale si proietta la sfera e, a partire dalle linee e dai punti che sono sulla sfera, superfici e retteparallele a questi assi e che cadono su questa superficie" (Rashed 1993, pp. 191-192).
Anche se motivato da problemi di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
Peter Schreiber
Geometria analitica, delle curve e delle superfici. Il problema delle parallele
A [...] , a partire dagli altri assiomi, del quinto postulato di Euclide (in sostanza l'affermazione dell'unicità della rettaparallela a una retta assegnata e passante per un dato punto), o più precisamente se questo postulato si potesse invece considerare ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Le arti matematiche
Eberhard Knobloch
Ivo Schneider
Le arti matematiche
Il concetto di scienze matematiche
di Eberhard Knobloch
Il Rinascimento riprese dal Medioevo il concetto delle [...] da quella parte. Questa formulazione differisce da quella più usuale secondo la quale per ogni retta r e ogni punto P esterno a r, per P passa una e una sola retta (la parallela), che non interseca r. D'altra parte, si dimostra in ambito euclideo che ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Gli archimedei e i problemi infinitesimali
Roshdi Rashed
Gli archimedei e i problemi infinitesimali
La storia della geometria infinitesimale, [...] i punti C e H sono dalla stessa parte del piano perpendicolare ad ABH passante per AB (CH è parallelo a questo piano):
La stessa prop. 2, con l'angolo AIG retto (vero in tutti i casi, l'angolo AIG ha il ruolo dell'angolo ACE della prop. 2) dà ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] e sono tra loro in un rapporto dato), oppure per mezzo di una traslazione (da due punti dati si tracciano due retteparallele, con lo stesso verso, che sono tra loro nel rapporto di due cose uguali), o di una similitudine diretta (da un punto dato ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] costruire figure geometriche come un quadrato, un rettangolo o un trapezio, equivaleva a tracciare una retta ortogonale o parallela a una retta data. Per risolverlo, si faceva ricorso a diverse proprietà geometriche: (a) i triangoli aventi lati ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Euclide e la matematica del IV secolo
Reviel Netz
Euclide e la matematica del IV secolo
Sappiamo del IV sec. a.C. più di quanto non sappiamo del V, ma è sempre molto poco. Fra [...] la correttezza e l’esattezza in questioni di assiomatica. Consideriamo, per esempio, la definizione delle parallele: «Parallele sono quelle rette che, essendo nello stesso piano e venendo prolungate illimitatamente dall’una e dall’altra parte, non ...
Leggi Tutto
parallela
parallèla s. f. [femm. sostantivato dell’agg. parallelo]. – 1. Retta che, rispetto a un’altra complanare, non ha con essa nessun punto comune: condurre per un punto la p. a una retta data; tirare, tracciare due p.; postulato delle...
parallelo
parallèlo (ant. paralèllo) agg. e s. m. [dal lat. parallelus, gr. παράλληλος, comp. di παρά «presso, lungo» e ἄλληλος (usato solo al plur.) «l’un l’altro»]. – 1. agg. a. In geometria, detto di rette complanari, o di piani, non aventi...