MASCHERONI, Lorenzo
Luigi Pepe
– Primo di quattro figli, nacque a Castagneta, frazione di Bergamo, il 13 maggio 1750 da Giovanni Paolo e da Maria Ceribelli.
Il padre, discendente da una modesta famiglia [...] i quattro e cinque parti uguali; dividere in n parti uguali un segmento; trovare geometricamente le radici deinumeri interi fino a dieci; dati due punti di una retta e due punti di un’altra trovare il punto in cui esse si tagliano; dato un arco ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Cinquecento l’ars combinatoria di Lullo e le speculazioni cabalistiche di origine ebraica [...] numerico e ciò è possibile perché in ebraico i numeri sono rappresentati da lettere alfabetiche; il valore di ogni parola deriva quindi dalla somma deinumeri monade), fondato sul circolo e sulla linea retta, in quanto generati entrambi dal punto. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La musica nel pensiero pitagorico
Carlo Serra
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’individuazione matematica delle consonanze, sistematizzata [...] intervalli come segmenti lineari, con ai loro estremi deinumeri che ne definiscono l’ampiezza. La riflessione musicale è tutta retta da proporzioni matematiche che, connettendo fra di loro il movimento armonioso e ordinato dei pianeti, armonizzano ...
Leggi Tutto
Hilbert, problemi di
Hilbert, problemi di lista di problemi (23 in tutto), all’epoca irrisolti, esposti in parte da D. Hilbert nel 1900, in occasione del secondo Congresso internazionale dei matematici [...] della parallela, quanto per la negazione del fatto che la retta sia la linea più breve tra quelle che congiungono due punti sulle estensioni abeliane dell’insieme deinumeri razionali Q ad altri campi numerici ed, eventualmente, sotto quali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Euclide e la comunita alessandrina
Luca Simeoni
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con Euclide, la geometria trova la sua organizzazione definitiva secondo il metodo [...] trattano le proprietà deinumeri interi e i rapporti di numeri interi, senza fare ricorso a esempi numerici, ma attraverso derivare tutte le sezioni coniche da un unico cono circolare, retto od obliquo; per ognuna di esse introduce inoltre un nome ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Blaise Pascal
Daniel Fouke
Blaise Pascal
Blaise Pascal (1623-1662) nacque a Clermont-Ferrand. Dopo la morte della madre, nel 1626, il padre Étienne, uno stimato [...] tre coppie di lati opposti che si incontrano su una linea retta, poi dimostrò la proiettività di questa proprietà, estendendo la relazione strutturata deinumeri, oggi nota come 'triangolo di Pascal'. La prima fila, o 'ordine', di numeri è ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La geometria analitica e l’analisi infinitesimale rappresentano i nuovi e più importanti [...] geometria analitica. Dato un sistema di assi cartesiani x e y, la retta r è il luogo dei punti geometrici di coordinate x=1, y=1; x=2, y= sviluppare i loro calcoli lunghi e complessi.
Teoria deinumeri interi
Come abbiamo avuto modo di dire all’ ...
Leggi Tutto
R
R (insieme deinumeri reali) insieme numerico, denotato con il simbolo R, che comprende tutti i numeri che è possibile scrivere in forma decimale, con parte decimale finita, infinita periodica o infinita [...] R insieme a una radice di tale polinomio e coincide con la chiusura algebrica di R.
La retta reale
Come si è già accennato, l’insieme deinumeri reali, in base all’assioma di → Dedekind, può essere messo in corrispondenza biunivoca con i punti di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
del Cinquecento è caratterizzata dalla riscoperta dei matematici antichi, dai progressi nel simbolismo nell’algebra, nell’estensione del sistema numerico e nella trigonometria. L’avvenimento [...] dal fatto che essi possono essere facilmente approssimati da numeri razionali. Più difficile risulta l’ammissione deinumeri negativi; mediante la nozione di direzione su una retta viene però risolta anche la differenza tra positivi e negativi ...
Leggi Tutto
Gli insiemi numerici
Angelo Guerraggio
Gli insiemi numerici
Gli insiemi numerici più importanti sono quelli deinumeri naturali, deinumeri interi, deinumeri razionali, deinumeri reali, deinumeri [...] concetto di sezione (“taglio”) di Q (si veda → Dedekind, sezione di): «Dal confronto fatto sopra tra il campo deinumeri razionali e la retta siamo stati portati a riconoscere il carattere lacunare, incompleto, la discontinuità del primo, mentre alla ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
infinito
agg. e s. m. [dal lat. infinitus, comp. di in-2 e finitus, part. pass. di finire «limitare»]. – 1. agg. a. Che non ha principio né fine; che non ha limiti: il tempo i.; lo spazio i.; la misericordia di Dio è i.; i. silenzio (Leopardi)....