Attributo di disciplina che utilizza nell’indagine teorica l’elaboratore elettronico come sistematico strumento di lavoro, per es. la meccanica c., la linguistica c.; si dice c. anche il procedimento che [...] priori. A questo scopo è utile ricorrere ad algoritmi adattivi (o adattativi) che utilizzano una procedura di retroazione (feedback) a partire dai risultati già ottenuti per modificare i parametri della discretizzazione e migliorare la qualità della ...
Leggi Tutto
Chimica
Capacità di un composto o un sistema chimico di conservarsi invariato, di non subire modificazioni chimiche. Sono detti stabilizzatori (o sostanze stabilizzanti o solo stabilizzanti) le sostanze [...] è infine il criterio di Nyquist che, sempre in caso di linearità, consente di valutare la s. di un sistema a retroazione unitaria sulla base delle proprietà di s. del sistema in catena aperta (➔ reazione). Tale criterio è basato sulla costruzione del ...
Leggi Tutto
Notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere. In senso più generale, anche la trasmissione dei dati e l’insieme delle strutture che la [...] lungo circuiti di comunicazione più o meno complessi, non sempre lineari e sovente dotati di rami di retroazione. Il punto del circuito informazionale, dove (spesso convenzionalmente) si stabilisce che abbiano origine le differenze destinate a ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] di ritardo che produce un'eco semplice. L'eco può essere iterata se il ritardo è chiuso in un anello di retroazione. Inserendo in tale anello altri elementi di trasformazione si possono ottenere ripetizioni ogni volta diverse. Se i tempi di ritardo ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] ovvero come transazioni tra sistema e ambiente. Tale regolazione avviene sulla base di un processo di feedback ovvero di retroazione, che, partendo dalla risposta alle decisioni e ai loro risultati o outcomes, influenza il sostegno e le domande. Il ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] osservi che gli interventi fondati unicamente sullo stato di bisogno dei beneficiari rischiano di generare effetti di retroazione che rendono ancora più insoddisfacente il funzionamento dei meccanismi tradizionali: gli attivi possono essere indotti a ...
Leggi Tutto
oscillatore
oscillatóre [Der. del lat. oscillatio -onis, dal part. pass. oscillatus di oscillare, a sua volta da oscillum, dim. di os "volto", dischetto di legno o di terracotta con l'immagine di un [...] condensatori. ◆ [ELT] O. elettrico a resistenza negativa: v. oscillatori elettronici: IV 326 f. ◆ [ELT] O. elettrico a retroazione, o a reazione positiva o a rigenerazione: v. oscillatori elettronici: IV 325 b. ◆ [ELT] O. elettrico a rilassamento ...
Leggi Tutto
Botanica
P. radicale
In fisiologia vegetale, la p. che spinge verso l’alto la linfa nei vasi del fusto delle piante terrestri e che si origina nella radice, forse in corrispondenza all’endoderma; è uno [...] della p. arteriosa
Costituiscono un complesso sistema interpretabile secondo un modello di controllo automatico a retroazione negativa. Complessi fenomeni di interazione funzionale tra sistema nervoso e apparato cardiovascolare, mediati da fattori ...
Leggi Tutto
Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] sulla memoria. l canti sono acquisiti e memorizzati e in seguito utilizzati per guidare lo sviluppo motorio tramite retroazione uditiva, senza alcuna pratica al momento della memorizzazione. Un altro tipo di plasticità vocale, che coinvolge solo la ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] , il 'controllo' di gusto e appropriatezza, l'effetto stabilizzante esercitato da grammatiche pratiche e dizionari, la retroazione delle forme scritte su quelle parlate, l'influsso della 'classe dei colti' come modello di comportamento linguistico ...
Leggi Tutto
retroazione
retroazióne s. f. [comp. di retro- e azione1]. – In genere, processo per cui l’effetto risultante (ossia la variabile d’uscita) dell’azione di un sistema viene fatto retroagire, mediante opportuni organi, sui parametri che regolano...
biofeedback
‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, i procedimenti di controllo...