Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] di ciascuna ghiandola con l'ipotalamo e con l'ipofisi anteriore e degli effetti regolatori dei meccanismi di retroazione (feedback). Poiché la regolazione dei processi di secrezione endocrina vede direttamente impegnato il sistema nervoso, è più ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] ultime inibisce a sua volta la secrezione della stimolina ipofisaria corrispondente; è questo un meccanismo elementare di retroazione negativa, spesso chiamato feedback. La sostanza secreta dalla ghiandola bersaglio agisce, quindi, da un lato sulle ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] situati nell'ipotalamo, il cui segnale inibitorio alla ghiandola pituitaria posteriore viene gradualmente ridotto. Questo sistema ‛a retroazione' (feedback) per il mantenimento dell'equilibrio idrico è regolato in modo da mantenere un valore medio di ...
Leggi Tutto
Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] (v. Biscoe e Duchen, 1990).
Il riflesso barocettivo arterioso dei Mammiferi è un sistema di regolazione a retroazione negativa (negative feedback) che mantiene la pressione arteriosa entro limiti molto contenuti; l'arco riflesso è costituito da ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] sono associate. Le connessioni rappresentano circuiti semplificati di interdipendenza funzionale che presuppongono tutte le relative retroazioni (o feedbacks); in rosso sono le connessioni provenienti dall'esterno (ormoni e impulso nervoso).
I ...
Leggi Tutto
retroazione
retroazióne s. f. [comp. di retro- e azione1]. – In genere, processo per cui l’effetto risultante (ossia la variabile d’uscita) dell’azione di un sistema viene fatto retroagire, mediante opportuni organi, sui parametri che regolano...
biofeedback
‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, i procedimenti di controllo...