• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1665 risultati
Tutti i risultati [1665]
Fisica [366]
Chimica [181]
Medicina [175]
Biologia [159]
Temi generali [153]
Arti visive [136]
Matematica [130]
Archeologia [126]
Fisica dei solidi [111]
Biografie [103]

reticolo romboedrico

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo romboedrico reticolo romboedrico → Bravais, reticolo di. ... Leggi Tutto

reticolo ortorombico

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo ortorombico reticolo ortorombico → Bravais, reticolo di. ... Leggi Tutto
TAGS: BRAVAIS

reticolo modulare

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo modulare reticolo modulare → reticolo. ... Leggi Tutto

reticolo distributivo

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo distributivo reticolo distributivo → reticolo. ... Leggi Tutto

reticolo complementato

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo complementato reticolo complementato → reticolo. ... Leggi Tutto

cella convenzionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

cella convenzionale cella convenzionale → Bravais, reticolo di. ... Leggi Tutto
TAGS: RETICOLO – BRAVAIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cella convenzionale (1)
Mostra Tutti

RETICOLO-ENDOTELIALE, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1936)

RETICOLO-ENDOTELIALE, SISTEMA Antornio CESARIS-DEMEI L. Aschoff nel 1913, avvicinando tra loro elementi cellulari diversi differenziati da varî autori nei tessuti connettivi di alcuni organi e aventi [...] . Spadolini, Quelques nouveaux aspects fonctionnels du sist. rét.-endot., in Le Sang, 1933; A. Cesaris-Demel, Leishmaniosi e sistema reticolo-endoteliale, in Boll. Soc. med. chir. di Pisa, 1932, n. 2; A. H. Du Bois, Physiologie et physiopathologie du ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RETICOLO-ENDOTELIALE, SISTEMA (3)
Mostra Tutti

RETICOLO di diffrazione

Enciclopedia Italiana (1936)

RETICOLO di diffrazione Bruno Pontecorvo Quando si guarda una linea luminosa attraverso una lastrina di vetro, su cui con una punta finissima di diamante siano tracciati a brevissima distanza l'una [...] ha percorso nell'aria (indice ~ 1). Lo spettro centrale, p. es., invece di avere il numero d'ordine zero, come nel caso del reticolo ordinario, ha il numero d'ordine se ε è la larghezza del gradino e n l'indice di rifrazione del vetro. L'uso della ... Leggi Tutto

reticolo distributivo complementato

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo distributivo complementato reticolo distributivo complementato reticolo distributivo R, tale che per ogni coppia di elementi x e y esiste il loro estremo superiore x ∨ y e il loro estremo inferiore [...] x ∧ y. Un’algebra di Boole è un reticolo distributivo complementato (→ reticolo; → Boole, algebra di). In R esiste un massimo indicato con 1 e un minimo indicato con 0 e per ogni elemento di R esiste un complemento, cioè un elemento y tale che si ... Leggi Tutto
TAGS: ALGEBRA DI BOOLE – COMPLEMENTO – ALGEBRA – MASSIMO – BOOLE

reticolo, unita in un

Enciclopedia della Matematica (2013)

reticolo, unita in un reticolo, unità in un elemento di un reticolo R che è neutro per l’operazione ∨. Se tale elemento esiste, esso è l’unico elemento preceduto da ogni altro elemento di R rispetto [...] alla struttura d’ordine del reticolo stesso, è detto uno ed è indicato con il simbolo 1 (→ reticolo). ... Leggi Tutto
TAGS: STRUTTURA D’ORDINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 167
Vocabolario
retìcolo
reticolo retìcolo s. m. [dal lat. reticŭlum o reticŭlus, dim. di rete «rete»]. – 1. a. Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare un disegno in forma di rete o una struttura che abbia aspetto di rete...
retìcola
reticola retìcola s. f. [dal lat. tardo reticŭla, dim. di rete «rete»]. – Strumento del tipo del planimetro, usato per la misurazione grafica delle aree, costituito da una lastra di vetro su cui sono tracciate due serie di rette parallele...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali