Chimica
Porzione di materia allo stato solido, chimicamente e fisicamente omogenea, che ha forma poliedrica ( stato cristallino). In essa le molecole, gli atomi o gli ioni sono disposti in modo regolare [...] , si dimostra che le possibili combinazioni dei vettori primitivi in tre dimensioni conducono a 14 reticoli irriducibili ( reticolidiBravais), raggruppabili in sette sistemi (fig. 3):
1) Sistema monometrico, a=b=c, α=β=γ=90°: A) cubo semplice ...
Leggi Tutto
. L'importanza della scienza dei cristalli (v.) appare manifesta quando si consideri che lo stato cristallino è proprio dell'immensa maggioranza dei corpi solidi. Fra questi, i vetri soltanto e i colloidi [...] studî sulla struttura dei cristalli. Questo problema, che affaticò già la mente di Häuy, trovò la sua soluzione teorica nella concezione diBravais (1848) dei reticoli cristallini, concezione perfezionata da Sohncke (1879), da Schönfliess (1891) e da ...
Leggi Tutto
Materiali amorfi
Sergio Pizzini
Molti materiali di interesse applicativo presentano vistose deviazioni dalle proprietà ideali dei solidi cristallini. In alcuni di essi, il disordine nativo, caratterizzato [...] è assente per vincoli che dipendono dalla simmetria locale, che è di ordine 5. Questa è una differenza essenziale rispetto ai solidi che cristallizzano nei 14 reticolidiBravais, caratterizzati da simmetrie di ordine 2, 3, 4 e 6, le uniche, infatti ...
Leggi Tutto
Fisico e mineralogista (Annonay, Ardèche, 1811 - Versailles 1863); prof. (1846) di fisica alla École polytechnique di Parigi, rivolse la sua attività a diversi campi della scienza. Il suo nome è legato [...] sulla struttura dei cristalli; trovò 14 tipi direticoli cristallini (cellule di B.) che l'ipotesi diBravais, alternativa a quella di Haüy, prevede come una raccolta tridimensionale di materia in punti prestabiliti dello spazio per soddisfare ...
Leggi Tutto
Semiconduttori
Franco Bassani
Federico Capasso
Proprietà generali, di Franco Bassani
Superreticoli e microstrutture artificiali, di Federico Capasso
Proprietà generali di Franco Bassani
Sommario: 1. [...] strutture a bande. Mostriamo anzitutto la struttura della blenda (v. fig. 1): il reticolodiBravais è cubico a facce centrate e la cella elementare è costituita da due atomi di tipo A e B, il primo localizzato all'origine della cella elementare, e ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] qualsiasi dei suoi vettori g per un qualsiasi vettore di traslazione r del reticolodiBravais è un multiplo intero di 2π (v. solidi, fisica dei).
In conseguenza di questa proprietà, è possibile definire un volume finito dello spazio reciproco, nel ...
Leggi Tutto
Solidi, fisica dei
JJacques Friedel
di Jacques Friedel
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Principali proprietà macroscopiche delle fasi condensate: a) struttura macroscopica; b) onde macroscopiche. □ 3. [...] cristalline e le hanno classificate riunendole in sette tipi direticoli cristallini, a seconda delle simmetrie del reticolodiBravais, e in 32 classi di gruppi di trasformazioni di punti a seconda della massima simmetria della base. Per mostrare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Le origini della teoria dei gruppi
Jeremy Gray
Le origini della teoria dei gruppi
La teoria di Galois e la soluzione algebrica delle equazioni algebriche
La teoria di Galois [...] al lavoro diBravais, rendendo preciso ed esplicito ciò che lo stesso Bravais aveva formulato in termini geometrici meno sistematici e fornendo ragioni profonde, basate sulla teoria dei gruppi, per ignorare molti dei suoi reticoli. Tuttavia tali ...
Leggi Tutto
MALLARD, François-Ernest
Federico Millosevich
Cristallografo, nato il 4 febbraio 1833 a Châteauneuf (Cher), morto il 6 luglio 1894 a Parigi. L'opera scientifica di M. caratterizza quella fase della [...] sulla struttura dei cristalli era tentata con lo sviluppo della teoria diBravais. La sua concezione dei cristalli come aggruppamenti regolari direticolidi simmetria diversa da quella dell'aggruppamento stesso, poté rappresentare una soddisfacente ...
Leggi Tutto