. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche [...] e che hanno forma e dimensioni stabilite dai regolamenti (porte, reti, cesti, ostacoli, ecc.). Talvolta si usa adibire lo stesso paese, delle condizioni climatiche e del prevalente ceto sociale dell'unità urbana servita.
Per la distribuzione delle ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA AMBIENTALE
Alessandro Battaglia
Premessa. - L'i.a. è il ramo dell'ingegneria riguardante l'ambiente e la sua corretta gestione. In molti paesi, inclusa l'Italia, l'i.a. si è evoluta dall'ingegneria [...] quali depuratori, sistemi di potabilizzazione delle acque e reti fognarie. Il termine i.a. è stato avere aspetti tecnici e legali, ha anche importanti aspetti economici, sociali e comportamentali da cui non si può prescindere in ogni tentativo ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] Il collegamento con cavi aerei attraverso lo stretto tra le reti siciliana e calabrese (1955) ha permesso inoltre il trasporto dalla assai giovevole all'Isola, perché ha messo in moto forze sociali e politiche, e ha destato problemi vivi e nuovi di ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] essere fisici, chimici, economici, tecnici, organizzativi, sociali, di produzione, di servizio ecc. Il primo dell'interazione con le altre (come algoritmi genetici, reti neurali, reti di Petri o reti di code). Casi tipici di sistemi a rete sono ...
Leggi Tutto
PALESTINA.
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Monica Ruocco
Sergio Di Giorgi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Webgrafia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] 411 ab., secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs). La Striscia di Gaza incide notevolmente sul totale, grazie a impedendo loro la costruzione di infrastrutture quali reti idriche o scuole; nell’aprile 2015 ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] nella cerchia cittadina si estende per oltre 21 km.; da quattro reti tranviarie per lo sviluppo di ben 844 km. (di cui 13 nel 1822 con le sue 6 facoltà di giurisprudenza e scienze sociali, di medicina, di scienze fisiche, matematiche e naturali, di ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] fucilati (Frausin, comunista, e il segretario P. Reti della Democrazia cristiana), quattro morirono nei campi di Alla resistenza, da parte italiana, parteciparono tutte le classi sociali; a rappresentare i varî partiti nel CLN si avvicendarono ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] talora coinvolti in esperienze di responsabilità sociale d’impresa (CSR, Corporate Social Responsibility).
La stessa crisi mondiale ha spinto gli attori sociali a definire nuovi scenari, a condividere reti e presidi, a delineare strumenti regolativi ...
Leggi Tutto
RIO DE JANEIRO (A. T., 155-156)
Emilio MALESANI
Angelo RIBEIRO
Città capitale del Brasile, che costituisce col suo territorio (kmq. 1167) il distretto federale, sede del governo federale degli Stati [...] e nella scuola di scienze economiche e sociali. Numerosissime anche le accademie e società culturali stati meridionali, e nello stato di Minas Geraes, e s'irradiano le reti della Leopoldina, della Sul-Mineira e della Oeste de Minas rappresentanti un ...
Leggi Tutto
Probabilità e statistica
Arnoldo Frigessi di Rattalma
Il calcolo delle probabilità unisce il linguaggio, i modelli, la teoria matematica e i procedimenti di calcolo necessari per lo studio analitico-quantitativo [...] competitività è fondamentale per la crescita economica, scientifica e sociale, ma il tempo per raggiungere scoperte scientifiche e ) stocastiche. Sono modelli molto utili nello studio di reti di comunicazione (fissa, mobile, Internet), in biologia, ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...