MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] le cui foglie forniscono le fibre con cui si tessono le reti; al di là incomincia la montagna propriamente detta. Su fratelli) esso è autorizzato. Il bambino segue la condizione sociale della madre; solo nel divorzio di un matrimonio regolare esso ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] grande pubblico; i mezzi radio-televisivi, delle reti pubbliche o commerciali; le brochures istituzionali, con sviluppa.
Non diverso può essere il discorso per quanto riguarda il settore sociale, anche se in questo caso è evidente che l'assunzione di ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] la pesca, che l'intenso sfruttamento e l'impiego delle reti a maglie troppo fitte sono andati via via impoverendo; si di 17 membri (di cui 10 rappresentanti diretti di varie classi sociali e 7 eletti). Le leggi per diventare esecutive devono essere ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] il criminale, il recidivo rappresentano il fallimento del sistema sociale e di quello della giustizia e sono, al vasta scala. Esempi di questi 'quasi-gruppi' sono le reti di trafficanti curdi e turchi che riforniscono i principali mercati dell ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] definita proletaria per l'attenzione prestata alle questioni di ordine sociale; la ix edizione del 1951 evitò per lo più il destinati a migliorare le infrastrutture cittadine con nuove reti di comunicazione, la costruzione di una stazione ferroviaria ...
Leggi Tutto
Le voci di argomento cinematografico compaiono sin dall'inizio nell'Enciclopedia Italiana (v. cinematografo, X, p. 335), in cui sono rievocati gli esperimenti sugli oggetti in movimento e i 'macchinari' [...] , sempre più numerosi su tutti i canali e le reti disponibili, e da quando l'uso del videoregistratore ha del suo c. più personale con Casinò (1996), un affresco storico-sociale del mondo corrotto del gioco a Las Vegas, in cui personaggi e ambiente ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] settori non strettamente tecnici, ma che coinvolgono aspetti sociali, culturali e persino politici. Tali aspetti sono trattati nella presente voce nel sottolemma Reti di informazione e società. *
Reti telematiche
di Mario Salerno
Le r. telematiche ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] mondo 3 (in particolare il linguaggio e le relazioni sociali) sul mondo 1 (in particolare sul cervello e sulle i modelli connessionistici, sia altri modelli recentemente proposti dai fisici, come le reti di J.J. Hopfield (1982) e i vetri di spin di G ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] è di circa il 10‰ (Cocincina). Le crescenti misure d'igiene sociale tendono ad accrescerla. Ma non manca la terra, né il lavoro, delta.
La rete ferroviaria è oggi di 2400 km. suddivisi fra tre reti: Nord e Nord-Annam 979 km, Sud 557 km., Yün-nan 859 ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] valore di 26.000 dollari di reddito pro capite cela scompensi sociali in via di accentuazione, in particolare tra quel 10% della popolazione pubblica da parte del proprietario delle maggiori reti televisive private, veniva confermato dagli interventi ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
sindacato di strada loc. s.le. m. 1. Nel linguaggio sindacale, esperienza di impegno al servizio dei lavoratori agricoli, specialmente stranieri, spesso precarizzati e sottopagati, che vengono raggiunti nei luoghi di lavoro dal sindacato di...