Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] /o a entrambi gli estremi; in reti con collegamenti tra vertici non solo in numero sovrabbondante ma anche con misure di tipo diverso ecc.
Procedimenti di misure satellitari
I procedimenti di misure satellitari spesso integrano quelle terrestri come ...
Leggi Tutto
Società per azioni, con sede legale e direzione generale in Roma. Oggetto sociale della Rai è l’esercizio del servizio pubblico di diffusione dei programmi radiofonici e televisivi, svolto con qualsiasi [...] telecomunicazioni, quella dell’organizzazione interna mediante articolazione in reti e testate. La l. 28 dicembre 2015, e distribuzione del segnale dei canali radiofonici, televisivi e satellitari della Rai); la Rai Cinema (costituita nel 1999 per ...
Leggi Tutto
® Telefono multimediale realizzato nel 2007 dalla Apple, che integra tre dispositivi: iPod, internet e telefono cellulare; esso consente inoltre di utilizzare mappe satellitari GPS ed è dotato di fotocamera [...] HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) in grado di garantire una maggiore velocità di trasferimento dati sulle reti UMTS (Universal Mobile Telecommunications System). L’iPhone, che rappresenta al 2008 l’ultima generazione di telefono cellulare ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] telefono cellulare. Thuraya, una società di t. satellitari fondata negli Emirati Arabi nel 1997, fornisce il copertura che si collocano tra le PAN e le WAN sono due: le reti LAN (Local Area Network), dominate in ambito senza filo dallo standard Wi-Fi ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] proporzionalmente e determina la necessità di adeguamento sia delle reti di comunicazione sia delle apparecchiature per l'acquisizione e della qualità di immagini del territorio rilevate da sistemi satellitari e, dall'altro, dello sviluppo sia di ...
Leggi Tutto
Televisione
Aldo Grasso
La televisione nell'età dell'abbondanza
L'evoluzione dei sistemi televisivi nel primo lustro del nuovo millennio deve essere letta sullo sfondo delle trasformazioni di ampia [...] di palinsesto, possibili per l'evoluzione tecnologica e la digitalizzazione della televisione. Sulle reti digitali satellitari e, successivamente, sulle reti digitali terrestri compaiono forme di palinsesto 'tematico'. Nelle t. generaliste il tempo ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , 1994, 2, pp. 5-25.
C. Leombroni, I. Poggiali, Biblioteche e reti civiche: un'alleanza per la libertà, in Bollettino AIB, 1996, 36, pp. 291 , l'accresciuta disponibilità di trasmissioni satellitari hanno moltiplicato le opzioni fruitive, modificando ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] varie topologie, alcune delle quali sono illustrate in fig. 7, ovvero reti a stella, a doppia stella (A), ad albero (B) e ad avuto il cavo ottico in questi anni, mentre i servizi satellitari hanno avuto da questo punto di vista un miglioramento più ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] quali il sistema Light SAR di NASA/JPL, concepito per missioni satellitari di 3÷5 anni, e il sistema italiano Cosmo-Skymed, costituito (temperatura, pressione, umidità, velocità del vento) mediante reti di stazioni fisse e, per i parametri in quota, ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] , è presente con notevole numero di addetti e reti abbastanza efficienti appunto nella megalopoli del Centro-Sud.
parchi. La vera foresta amazzonica primaria, secondo i rilevamenti satellitari, resiste per circa l'80%, mentre le maggiori aree ...
Leggi Tutto