Rappresentazione
Fiorella Giusberti
Renzo Canestrari
Per rappresentazione si intende l'attività e l'operazione di rappresentare con figure, segni e simboli sensibili o con processi vari, anche non [...] l'intenzione di simulare l'intelligenza biologica, cioè l'attività del cervello, tramite modelli di connessioni di retineurali (v. intelligenza). L'attività cognitiva non viene rappresentata mediante simboli, ma attraverso un flusso di attivazione ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] a partire dall'attività di agenti subpersonali o di reti di elementi di vario tipo che, operando in parallelo chiamare una illusione benigna, non c'è nessun sottosistema neurale, e nessuna collezione di sottosistemi, che possano essere identificati ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] caso, per esempio, del coniglio - l'attivazione di quei meccanismi neurali che controllano il rilascio delle gonadotropine, in modo che l'ovario 'unità somatopsichica, fra circuiti ormonici e reti informazionali del cervello, intorno ai programmi ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] sono i neuroni o cellule nervose. Collegati in reti altamente complesse, trasmettono le informazioni attraverso sostanze ci consente di reagire adeguatamente al pericolo, ma le vie neurali implicate nell'ansia spesso si attivano in assenza di un ...
Leggi Tutto
deep learning
loc. s.le inv. Nell'Intelligenza Artificiale, classe di algoritmi di apprendimento automatico che utilizza livelli multipli per estrarre progressivamente caratteristiche di livello superiore dall'input grezzo. ♦ Facebook, nel...
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...