borsa valori
Mercato regolamentato in cui vengono scambiate, attenendosi alla legge della domanda e dell’offerta, valute estere e titoli mobiliari ammessi alla quotazione, secondo norme che disciplinano [...] on-line, in tempo reale. Gli algoritmi di funzionamento delle reti rendono operative le procedure ammesse e danno esecuzione settori dell’informatica, dell’elettronica avanzata, di internet, delle telecomunicazioni. In Italia, dopo la fusione della ...
Leggi Tutto
cifre e cifrari
Leopoldo Benacchio
Per capirsi e per non farsi capire
Le cifre sono i simboli che utilizziamo per comporre i numeri: nel sistema di numerazione da noi adoperato sono quindi i simboli [...] dati
L'avvento delle telecomunicazioni, dei computer e di Internet ha reso di enorme importanza e di larghissimo uso la crittografia, dove le operazioni automatiche tramite computer collegati da reti telematiche sono sempre più diffuse, e comode per ...
Leggi Tutto
Vivendi
Gruppo francese leader nel settore della telecomunicazione e dei media con sede a Parigi. La compagnia fu fondata nel 1853 con decreto imperiale di Napoleone III come Compagnie générale des eaux, [...] (Activision Blizzard), alla musica (Universal Music), alle telecomunicazioni (SFR), alla Pay TV (Canal+) con operatività reti interattive. La crescita del gruppo è caratterizzata da continue operazioni internazionali di acquisizioni e cessioni di ...
Leggi Tutto
elettrotecnica
elettrotècnica [Comp. di elettro- e tecnica] [FTC] [EMG] Disciplina tecnica che si occupa essenzialmente delle applicazioni pratiche dei fenomeni elettrici. Taluni distinguono la tecnica [...] di alta frequenza, facente capo, quest'ultima, a diversi settori: tecnica delle telecomunicazionidi non piccola intensità e degli effetti che esse producono (elettromagnetici, elettrotermici, elettrochimici, ecc.), dei circuiti elettrici, delle reti ...
Leggi Tutto
Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] unico per tutte le reti e i servizi di comunicazione elettronica, realizzando la convergenza regolamentare di tutti i mezzi di comunicazione, tra i quali sono compresi le telecomunicazioni e la radiotelevisione. Di conseguenza, in Italia sono ...
Leggi Tutto
Sigla di International maritime satellite organization che, nelle telecomunicazioni, indica un consorzio internazionale, con base operativa a Londra, cui partecipano molte decine di operatori, costituito [...] i servizi INMARSAT sono divenuti commerciali. Contemporaneamente sono stati messi a punto vari standard di trasmissione, impiegabili per connettere utenti delle reti telefoniche fisse a utenti mobili o remoti, dotati degli idonei terminali. Fra gli ...
Leggi Tutto
Economia
P. tributaria Trasformazione di un’imposta in un’altra con base diversa o diverso carattere ma di uguale peso, per es., di un’imposta sul reddito in un’imposta sul patrimonio e viceversa, o di [...] ’ultimo il primo. Le p. circolari relative a un insieme di n elementi sono tutte di classe pari (o brevemente pari) se n è dispari e viceversa sono dispari se n è pari.
Telecomunicazioni
Il permutatore è l’elemento delle centrali telefoniche in cui ...
Leggi Tutto
Società multinazionale cinese operante nel settore ICT (Information and communication technology) e dei dispositivi smart, fondata a Shenzhen (Guandong) nel 1987 da Ren Zhengfei come Shenzhen City Huawei [...] anni successivi come azienda leader nell’ambito delle reti per le telecomunicazioni, IT, dispositivi smart e servizi cloud. Presente in oltre 170 Paesi, con 194.000 dipendenti e un fatturato di 123 miliardi di dollari al 2019 (in aumento rispetto al ...
Leggi Tutto
Telstar Serie di satelliti artificiali statunitensi, utilizzati per telecomunicazioni. T. 1, lanciato dalla AT&T il 10 luglio 1962, compì il primo esperimento di collegamento bilaterale televisivo [...] Europa-America tra le stazioni di Andover (Maine, USA), Goonhill Down (Inghilterra) e Plemour-Bodou (Francia): un programma, parte proveniente dall’America, parte dall’Europa, fu contemporaneamente irradiato dalle reti televisive dell’Eurovisione e ...
Leggi Tutto
Nelle telecomunicazioni, società che fornisce l'accesso a reti telefoniche (fisse o mobili) o informatiche. Nell'industria tessile, prodotto ausiliario impiegato per accelerare e favorire i normali processi [...] di tintura. Nella tecnologia chimica, sostanza inattiva che, usata insieme a qualche sostanza attiva, ne favorisce l'applicazione e il trasferimento (come certe sostanze aggiunte a liquidi da distillare). ...
Leggi Tutto
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto a vincolare il tasso di crescita di un...
interconnessione
interconnessióne s. f. [comp. di inter- e connessione]. – Genericam., connessione tra due o più fatti, avvenimenti, fenomeni. Nella tecnica, connessione tra due o più sistemi, che rende possibile l’interazione. Anche, lo scambio...