Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] alle vie dicomunicazione tra l' di segni convenzionali un insieme corposo di indicazioni, sganciato dalle distanze reali e con un riferimento simbolico anche agli elementi fisici e antropizzati (si vedano oggi analogamente i grafici per le reti ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] altre due avversarie. Il Brasile chiuse prima i suoi impegni con una differenza retidi +5, frutto del 3-0 al Perù e del 3-1 alla problemi, essendosi trovate di fronte avversari modesti, quali la Scozia e la CSI, la Comunità degli Stati indipendenti, ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] organizzativo dei democratici fu un deciso potenziamento delle reti notabilari. Il caso del deputato Isacco Pesaro Maurogonato di Venezia e al suo futuro 'novecentesco'.
Dotato di una personalità fuori dal comune e di una capacità dicomunicazione ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] finale della gara la maggior freschezza dei tedeschi sfociò nelle retidi Roth e del solito Gerd Müller, ancora capocannoniere del torneo giapponesi per un ruolo di visibilità nel calcio e la disponibilità di un'impresa dicomunicazione, la West Nally ...
Leggi Tutto
Aggregazioni insediatine e strutture urbane
Guido Rosada
Il territorio
"Capire" Venezia può voler dire, per chi vi è nato, un atto d'amore sentito e dovuto verso un grembo di storia infinita che tuttavia [...] e la misteriosa "Berua" attribuite ai Reti (20).
Ma sul passo di Plinio in questione e in particolare su AA.VV., La "Venetia" nell'area padano-danubiana. Le vie dicomunicazione (Atti del Convegno internazionale, Venezia, 6-10 aprile 1988), Padova ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] di questa crisi sono eloquenti: l'abbandono di ampi settori delle retidi irrigazione artificiale, come pure di Nel IX secolo nell'area extraurbana, lungo le vie dicomunicazione, sorgono insediamenti fortificati e villaggi artigianali. Agli inizi ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Aspetti e forme dell'organizzazione del territorio
Mario Liverani
Amodio Marzocchella
Giovanni Uggeri
Giuliano Volpe
Francesca Romana Stasolla
Laurent [...] ricchezze, la disponibilità di enormi masse di schiavi a seguito delle guerre di conquista, l'apertura di vasti mercati mediterranei, lo sviluppo di un efficiente rete dicomunicazioni, una situazione di sostanziale stabilità e di pace. Lo schiavo ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] i rapporti formali (gerarchici e funzionali), le linee dicomunicazione e le connessioni esistenti fra le diverse posizioni e la simulazione. Il tipo di funzionamento continuo (per es. retidi acquedotti, raffinerie, ecc.) è di solito più agevole da ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] poco conosciuto, assicurava occasionalmente una possibilità dicomunicazione. Inoltre, l'ambigua valutazione delle di caccia: la caccia con l'arco, la cattura con trappole di piccola selvaggina o di animali pericolosi, la caccia di uccelli con le reti ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di calcio, incontri di tennis, match di boxe non sono solo motivo di forti investimenti di denaro e di energia per le reti rappresenta per gli sport minori un'importante opportunità dicomunicazionedi contro alla scarsa attenzione a essi rivolta dai ...
Leggi Tutto
comunita telematica
comunità telematica loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che si riconoscono nella condivisione di interessi comuni, che entrano o si mantengono in contatto attraverso la costituzione di un proprio sito web,...
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...