Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] mostrato che le reti internazionali implicano la formazione, dappertutto e anche nelle città dei paesi 'periferici', di élites che non perché vi si utilizza il computer, come la ricerca lo è per l'accesso informatizzato alle basi di dati o per la ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] forte aumento di efficienza dovuto alla microelettronica. L'eccezionale diffusione del personal computer e soprattutto delle reti hanno infatti consentito un'espansione senza precedenti dei servizi a lunga distanza, in cui fasi diverse di ...
Leggi Tutto
POSTA
Enrico Veschi
(XXVIII, p. 93; App. IV, III, p. 43)
Le Poste Italiane sono protagoniste di un profondo cambiamento (1994): la l. 29 gennaio 1994 n. 71 ha trasformato l'Amministrazione Poste e Telegrafi [...] computer) ai centri P.T. Postel mediante una rete di telecomunicazioni (una volta che l'intero sistema sarà a regime ogni capoluogo di provincia disporrà di 1988), in conseguenza dell'espansione delle reti telematiche e del telefax in particolare.
...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] sistemi di microcogenerazione, fonti rinnovabili e le cosiddette smart grids, cioè «reti intelligenti» di trasporto (macchinari, costruzioni, computer ecc.) e capitale naturale (petrolio, minerali, foreste ecc.). L’ipotesi di sostituibilità può a ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] -spazio', tenuto insieme da autostrade informatiche, da reti satellitari, da segnaletiche digitali. In questi termini, immagine stampata, subendo così un processo di ‛americanizzazione'! La forza politica del computer: si osservino le ideologie, i ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
posta1
pòsta1 s. f. [lat. pŏsĭta, part. pass. femm. di ponĕre «porre»; cfr. posto part. pass. e s. m.]. – 1. a. ant. Posto assegnato o stabilito per fermarsi temporaneamente o per stare definitivamente: li angeli dier volta, Suso a le p. rivolando...