Mediateca
La m. (detta anche bibliomediateca, o centro di servizi multimediali) è la più recente fra le istituzioni culturali dedicate alla raccolta di documenti e all'erogazione di servizi informativi. [...] come nastri magnetici, videocassette, dischi, dischi ottici, reti e tutti i formati elettronici in divenire. Per la e la crescita esponenziale di contenuti accessibili attraverso banche dati di testi e immagini provenienti dai luoghi più ...
Leggi Tutto
LADINI
Carlo Battisti
. Nei suoi memorabili Saggi ladini (in Archivio glottologico italiano, I, 1873), G. I. Ascoli indicò con questo nome i tre gruppi dialettali neolatini congiunti da vincoli di peculiare [...] età posteriori (il che, in pratica, vuol dire che mancano dati fondamentali per tracciare un esatto confine fra il ladino e il non corrisponderebbe né alla zona della diffusione preistorica dei Reti, né all'estensione della Rezia romana. Il sostrato ...
Leggi Tutto
Sahel
Angelo Turco
Grande regione naturale dell'Africa settentrionale compresa fra il deserto del Sahara a N e l'ambiente umido-sudanese a S. Tradizionalmente il S. viene ricompreso fra la isoieta di [...] livelli bassissimi di sviluppo umano che, come rivelano i dati forniti dalle Nazioni Unite, pongono queste regioni tra le spostamento delle attività pastorali e alla riconfigurazione delle reti di transumanza, acquista un significato strategico almeno ...
Leggi Tutto
STRACCI (fr. chiffons; ted. Hadern, Lumpen; ingl. rags)
Italo Gasparini
Sono costituiti dai manufatti tessili usati di ogni specie, eliminati dall'economia domestica, perché non più utilizzabili, oppure [...] e di biancheria o dagli avanzi di corde, di spaghi e reti.
La più antica utilizzazione degli stracci si riscontra nella fabbricazione presso le aziende di classificazione.
Non si hanno dati esatti sulla raccolta degli stracci in Italia: tuttavia ...
Leggi Tutto
Glottodidattica
Benedetta Baldi
Negli ultimi anni la g. si è trasformata in una disciplina scientifica autonoma elaborando uno specifico quadro concettuale e teorico. Ne consegue un'evoluzione non soltanto [...] 'apprendimento implica la riorganizzazione delle conoscenze in reti associative che consentono al discente di combinare idee estrarre inferenze e che portano all'inserimento di nuovi dati e alla creazione di collegamenti con la struttura conoscitiva ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] e i 54 anni (http://www.primaonline.it/ 2014/11/14/194244/dati-auditel-di-giovedi-13-novembre).
I vincitori, in sintonia con la tradizione dei Musicale Italiana).
La TV pubblica ha risposto alle reti concorrenti, negli ultimi anni, con una serie di ...
Leggi Tutto
MECCANOGRAFICI, PROCEDIMENTI (App. III, 11, p. 50)
Alfredo Rizzi
L'insieme di operazioni che caratterizza un p. m. (o procedura automatica per l'elaborazione dei dati), è succintamente schematizzato [...] di sovrapporre i tempi di entrata, trasmissione e uscita dei dati con i tempi di elaborazione, che sono di ordine di aziende, nelle università. In Italia esistono oggi due reti gestite da costruttori di elaboratori; quella della Honeywell (sistema ...
Leggi Tutto
OPTOGENETICA.
Cinzia Fabrizi
– Caratteristiche dell’optogenetica. Utilizzo dell’optogenetica. Bibliografia
Caratteristiche dell’optogenetica. – Introdotto nel 2006 da Karl Deisseroth, il termine optogenetica [...] sinaptiche. Nel nostro cervello i neuroni sono organizzati in reti tridimensionali e scambiano tra di loro segnali elettrici la cui lesioni retiniche. Infatti, un gran numero di dati sperimentali raccolti negli ultimi anni indica come questa tecnica ...
Leggi Tutto
LINGUISTICA TIPOLOGICA
Giuliano Bernini
La l.t. s'interessa soprattutto della ricerca di principi di organizzazione dei sistemi linguistici che rendano conto della variazione strutturale delle lingue, [...] Vennemann, W. Lehmann). Studi più recenti hanno messo in evidenza reti molto più complesse di implicazioni tra diverse proprietà di ordine dei per l'impostazione deduttiva e la base meno ampia di dati empirici, si avvicina a queste con la teoria dei ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] protagonisti del commercio nell'Oceano Indiano, furono assorbite nelle reti commerciali europee in via di espansione, sebbene le di trasporto non è mai stato analizzato sulla base di dati concreti di tipo quantitativo. In secondo luogo, per ragioni ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....