Spettacolo
Marco Mele
Il settore dello s. dal vivo, in Italia, è largamente dipendente dal finanziamento pubblico. Musica, lirica, teatro, danza e spettacoli circensi hanno avuto introiti complessivi [...] termini di sale inattive.
Così, dal 2000 al 2004, secondo i dati elaborati dalla SIAE, vi è stato un progressivo, leggero calo degli riproducibilità tecnica digitale. L'evoluzione contemporanea delle reti di comunicazione, degli apparati di ripresa ...
Leggi Tutto
LIVELLAZIONE
Paolo DORE
. Si suole indicare con la parola livellazione il complesso di procedimenti di geodesia operativa atti a determinare l'altezza dei punti della superficie fisica della Terra sul [...] : il che è fondamentale per la compensazione delle reti di livellazione. In pratica la livellazione tra due Terra incontri difficoltà fondamentali per l'ignoranza in cui siamo di dati di natura fisica, gravimetrici o meteorologici. Avviene in questa, ...
Leggi Tutto
IMPIANTI EDILIZÎ
Carlo Roccatelli
EDILIZÎ Costituiscono la caratteristica e l'impronta più spiccata del nostro secolo nel campo dell'architettura. Fra tutte le tendenze e i tentativi per la ricerca [...] circondano il fabbricato.
Normalmente, per il calcolo delle reti di smaltimento delle acque bianche, l'analisi non viene si possono anche desumere dalla seguente tabella compilata secondo dati ricavati dall'esperienza, tenendo, però, presente che un ...
Leggi Tutto
INCENDIO (dal lat. incendium; fr. incendie; sp. incendio; ted. Feuer; ingl. fire)
Ugo Enrico PAOLI
Filippo Ugolini
*
Venuto Venuti
È una combustione più o meno estesa di sostanze generanti calore. [...] si sono sviluppati.
Nelle città generalmente esistono reti di idranti che forniscono direttamente alle manichette l affidata ai treviri capitales, ai quali, nel 186, furono dati come coadiutori i quinqueviri con l'ufficio specifico della sorveglianza ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] strutture centralizzate di controllo e pienamente libera di espandersi. I dati sull'espansione di INTERNET sono eloquenti: la rete collegava 10. e interagire in modi diversi. L'incontro tra reti telematiche e realtà virtuale sarà sempre più rilevante ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] servito, ostacolano la connessione in parallelo con le reti di produzione e distribuzione d'energia elettrica e la e per l'ammortamento, anche se sono d'accordo i dati dell'impianto di Shippingport e quelli dedotti dall'esercizio degli impianti ...
Leggi Tutto
STATISTICA AZIENDALE
Elvio Mattioli
La s.a. è una disciplina che utilizza il metodo statistico per trattare fenomeni di rilevanza aziendale. Per meglio intendere le caratteristiche della s.a. conviene [...] . A causa anche del diverso tipo di trattamento dei dati richiesto alla s.a. sembra quindi opportuno distinguere tra , tipicamente quelle reticolari come il PERT o le reti di Petri, che comportano durate aleatorie delle singole operazioni ...
Leggi Tutto
Giornale e giornalismo
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, i, p. 1057; IV, ii, p. 78; V, ii, p. 459)
La stampa nell'ultimo decennio del 20° secolo ha attraversato tempi difficili, non [...] di nuovi media e il successo di Internet, la 'rete delle reti'. Con l'ingresso nell'era digitale i canali televisivi si sono prime e 57 copie ogni 1000 abitanti nelle altre. Sono questi dati ufficiali del 1997, a sei anni dall'inizio del calo delle ...
Leggi Tutto
RADIO.
Giorgio Zanchini
Rodolfo Sacchettini
– La radio nella rivoluzione digitale. Lo specifico radiofonico. Innovazioni tecnologiche e ascolto. Dopo l’FM: l’ascolto via web e le web radio. Assetti [...] reso possibile il passo fondamentale: gestire tutto sotto forma di file di dati. Parallelamente l’introduzione di tecnologie avanzate nelle reti ha permesso di incrementare la velocità/quantità delle comunicazioni, mentre protocolli di compressione ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Farinelli
(App. IV, III, p. 366)
Il Sole è una sorgente di energia, che viene prodotta al suo interno da reazioni di fusione nucleare. Questa energia viene irraggiata all'esterno [...] solare totale mediante strumenti chiamati piranometri. A partire dai dati misurati in vari punti della superficie terrestre, si diverse centrali fotovoltaiche soprattutto per lo sviluppo di reti elettriche per utenze isolate. Nel 1995 in tutto ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....