RAI-RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Michele Saba
Franco Mencarelli
. In questo articolo sono trattati particolarmente l'organizzazione amministrativa e nella seconda parte il diritto, mentre per notizie [...] le riprese e i collegamenti.
La RAI gestisce 3 reti radiofoniche e 3 reti televisive; infatti il 15 dicembre 1979 è entrata in funzione dei messaggi radiofonici e televisivi, accertando i dati di ascolto e di gradimento dei programmi trasmessi ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (fr. chemin de fer métropolitain, e brevemente métro; sp. ferrocarril metropolitano; ted. Schnellbahn, Hochund Untergrundbahn, e brevemente "U"; ingl. metropolitan railway, tube railway, [...] km.), è stato calcolato il limite di convenienza economica: sui dati di Parigi in più di 9 milioni di viaggiatori per km. trasbordo.
Esercendo la B. V. G. la totalità delle reti di trasporto pubblico di Berlino, fatta eccezione della Stadt- und ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] vale più, almeno nelle società avanzate, come indicano per es. i dati di produzione e consumo di acciaio nel 1974 e nel 1988 in alcune sostituzione dematerializzante oggi in atto (v. reti di comunicazione: Reti di comunicazione in fibra ottica, in ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] di attività e processi, la gestione di flussi su reti, la produzione manifatturiera, la decisione e gestione in ambito uscita progetti finiti; oppure quelle che ricevono in ingresso i dati sui movimenti di denaro e di merci e producono in ...
Leggi Tutto
GEOTECNICA
Pietro Colombo
(App. II, I, p. 1030)
La g. tratta il comportamento delle terre nella loro sede naturale (terreni) e l'utilizzazione delle terre come materiali da costruzione. Pertanto si [...] determinazione del profilo geotecnico del suolo e alla raccolta di dati sulla situazione dell'acqua nel terreno; successivamente, con la con filamenti rigidi o strisce che formano tappeti, reti e grigliati con aperture di varie dimensioni. In ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] due fasi: la prima di analisi, dalla quale si estraggono i dati per la fase successiva di sintesi. Il PV analizza il suono mediante , intelligenza artificiale, automi cellulari, sistemi esperti, reti neurali ecc. I processi generativi messi in atto ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] ha grande importanza la pesca, che viene eseguita con armi, reti, arponi, frecce, nasse, o con l'avvelenamento dell'acqua. le case di riunione.
Gli abitanti di Lifu sostengono di essersi dati all'antropofagia per carestia. Ma è noto che la vera causa ...
Leggi Tutto
Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] p. 196), in cui, con il supporto di dati empirici, viene evidenziato il fenomeno di inversione dei flussi Tombola, Milano 1990.
G. Scaramellini, Funzioni centrali, funzioni metropolitane, reti urbane, Milano 1990.
Studi sui sistemi urbani, a cura di ...
Leggi Tutto
PLANCTON (dal gr. πλάζω "vado vagando")
Raffaele ISSEL
È una delle tre categorie ecologiche di esseri acquatici e si definisce come l'insieme di tutti gli organismi acquatici, vegetali e animali, che [...] delle larve. Ma nella maggior parte dei casi la comparsa, in dati periodi, di forme non osservate nel periodo antecedente è l'effetto d saggi prelevati in ore e a livelli differenti, mediante reti rimorchiate in serie, nonché ad esperienze in vitro ...
Leggi Tutto
Nautica
Andrea Vallicelli
Il termine nautica indica la pratica e l'arte della navigazione, in particolare quella da diporto, ossia la navigazione per scopi ricreativi o sportivi e l'insieme dei prodotti, [...] show business internazionale che accredita stampa e reti televisive di tutto il mondo. Molti sponsor 38% circa del mercato internazionale per numero di unità prodotte. Secondo i dati dell'UCINA, aggiornati al 31 dic. 2005, il parco nautico italiano ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....