RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] perché non eliminabili con sistemi d'antenna direzionali.
Da questi dati approssimati si comprende come, per assicurare il contatto fra due e in taluni casi divengono delle vere e proprie reti di distribuzione di correnti di alta frequenza. Un caso ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] di sfumature ma, come per i positivisti la nozione di dati costituisce un punto di convergenza, i dualisti condividono con essi ivi 1986; P. Donati, La famiglia nella società relazionale. Nuove reti e nuove regole, ivi 1986; G. Fabris, V. Mortara, Le ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] meccanici ricavati dalle ruote di frizione.
a) Infatti, dati due dischi I, II che ruotino senza strisciare l'uno stabilità statica e dinamica di reti alternative con lunghe linee, di reti polifase squilibrate, di reti polifase in regime non ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] capacità di esportazione e di sofisticato capitale umano).
I dati sul reddito medio annuo pro capite sono calcolati in bisogno o possano assorbire i beni che esso produce. Le reti di trasporto e di comunicazione già impiantate facilitano la nascita di ...
Leggi Tutto
Logistica
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Con il termine logistica si intende il complesso delle attività organizzative, gestionali e strategiche che, in un ente, struttura, azienda, governa i flussi [...] commerciale e di supporto alla progettazione e gestione di reti distributive.
Verso l'esternalizzazione
L'outsourcing è il processo , movimentazione, trasporto e conservazione, gestione dei dati tecnico-logistici, gestione del personale tecnico di ...
Leggi Tutto
POSTA
Enrico Veschi
(XXVIII, p. 93; App. IV, III, p. 43)
Le Poste Italiane sono protagoniste di un profondo cambiamento (1994): la l. 29 gennaio 1994 n. 71 ha trasformato l'Amministrazione Poste e Telegrafi [...] definitivo), presenta nei settori più significativi i seguenti dati: settore della corrispondenza 8 miliardi di oggetti; settori le 75.000 del 1988), in conseguenza dell'espansione delle reti telematiche e del telefax in particolare.
Bibl.: A. ...
Leggi Tutto
INDIANO, OCEANO (XIX, p. 85)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Caratteristiche fisiche (p. 86). - Lo studio dell'Oceano Indiano ha avuto notevole impulso tra il 1932 e il 1937 con la elaborazione dei [...] racchiuse dalle isoaline della media salinità oceanica (35‰).
Nuovi dati sono stati aggiunti per talune zone dell'Indiano (a est oltre alla rete intercontinentale vanno largamente sviluppandosi le reti locali, colleganti le più importanti città dell' ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] . 205). - Bibliografia (p. 207).
I nomi di luogo sono dati, in linea generale, nella forma usata nelle pubbicazioni ufficiali dell'epoca. (i quali disponevano al loro tergo delle reti ferroviarie intatte) avrebbero potuto contromanovrare assai meglio ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] è diminuito): due terzi del peso e metà del valore sono dati dalla cattura delle aringhe, che si pescano nel Mare del Nord dello iutificio e la diffusissima fabbricazione di corderie e reti. Né va dimenticata l'industria del vestiario e ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] 'età romana. - Sulle primissime istituzioni militari romane mancano dati certi. È sicuro però che molte istituzioni civili erano l'offesa al momento opportuno ove più le conviene. Le reti e i palloni di sbarramento possono riuscire a limitare il grado ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....