Sigla di International maritime satellite organization che, nelle telecomunicazioni, indica un consorzio internazionale, con base operativa a Londra, cui partecipano molte decine di operatori, costituito [...] standard di trasmissione, impiegabili per connettere utenti delle reti telefoniche fisse a utenti mobili o remoti, dotati (INMARSAT-A), di tipo analogico, permette trasmissioni in fonia e dati bidirezionali fino a 9,6 kbit/s (per impieghi su mezzi ...
Leggi Tutto
Parte dell’ecologia che studia i rapporti tra i fattori climatici (temperatura, umidità, fotoperiodo) e la manifestazione stagionale di alcuni fenomeni della vita vegetale, quali la germogliazione delle [...] sul complesso degli individui in una cenosi ( sinfenologia). I dati raccolti in diverse stazioni fenologiche vengono poi confrontati fra di molti paesi d’Europa e negli Stati Uniti esistono reti fenologiche, che collegano fra di loro le diverse ...
Leggi Tutto
Esercizio del pascolo del bestiame in montagna, da quote di circa m 1000 sino a m 2300-2500 (denominato anche monticazione o estatatura). Si effettua da fine maggio a metà settembre, ma ha durata diversa [...] luglio-agosto). È una pratica molto antica (già esercitata dai Reti), che risponde a necessità economiche e tecniche a un tempo, per cui i pascoli alpini, di proprietà privata o comunale, vengono dati in affitto, per un periodo di uno o più anni, ai ...
Leggi Tutto
Fisico tedesco naturalizzato statunitense (Colonia 1900 - Peoria, Illinois, 1998). Conseguito il dottorato in fisica presso l'Università di Amburgo nel 1924, con l'avvento al potere di Hitler fu costretto [...] Bradley University di Peoria (1948-76). Importanti sono i contributi dati da I. allo studio dei sistemi magnetici, soprattutto per in fisica statistica nei settori più disparati, dalle reti neurali alle membrane biologiche, come anche in economia e ...
Leggi Tutto
In informatica, termine (lett. catena di blocchi) con cui si indica una sottofamiglia di tecnologie che consentono la creazione e la gestione di un registro aperto e distribuito per il tracciamento delle [...] delle transazioni effettuate in bitcoin e distribuita attraverso reti peer to peer, tale tecnologia ha trovato vasta applicazione in vari ambiti per la digitalizzazione di dati e la tracciabilità, trasparenza e programmabilità dei trasferimenti di ...
Leggi Tutto
Istituzione destinata allo studio degli uccelli, prevalentemente orientato all’osservazione in natura. La più nota attività degli osservatori consiste nelle ricerche sulle migrazioni; queste si effettuano [...] tramite reti di osservatori predisposte nei luoghi più idonei alla raccolta dei dati fenologici sul passo e di altro materiale. Una tecnica per lo studio delle migrazioni, molto usata negli osservatori ornitologici, è quella dell’inanellamento, ...
Leggi Tutto
videotex Sistema di comunicazione di dati e immagini che consente agli utenti di ottenere informazioni di vario genere (soprattutto su servizi di pubblica utilità) visualizzandole sullo schermo dell’apparecchio [...] o su appositi monitor. Le informazioni possono essere diffuse sia su rete telefonica, o su rete dati, sia su canali radio in UHF, come servizi offerti dalle reti televisive. Nel primo caso il v. prende il nome commerciale di videotel, nel secondo il ...
Leggi Tutto
Sigla ingl. di Transmission control protocol, protocollo di controllo della trasmissione dei dati nelle reti telematiche, prima tra tutte Internet, che viene utilizzato per suddividere i messaggi da inviare [...] in una serie di 'pacchetti', dei quali verifica la ricezione completa secondo l'ordine corretto ...
Leggi Tutto
TELEFONO
Paolo de Ferra
(XXXIII, p. 405; App. II, II, p. 959; III, II, p. 909; IV, III, p. 595)
A partire dagli anni Ottanta l'evoluzione della telefonia è stata caratterizzata da un'incalzante sequenza [...] pochi servizi esistenti. Esistevano quindi separazioni, innanzitutto concettuali, tra le varie reti: telegrafica, telex, telefonica, per dati a commutazione di circuito, per dati a commutazione di pacchetto, e così via. Nel quadro di liberalizzazione ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] , P = t con astro ad Ovest): operazioni queste per effettuare le quali occorrono dati che solo il navigante può conoscere.
Calcolo di P e Decl. per Tm = aumentata, come già detto, con alette, reti di acciaio inossidabile, paracadute di sottile foglia ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....