L’azione brigantesca di percorrere il mare con proprie navi per impadronirsi di beni altrui in vista di fini personali. Per estensione, p. aerea, atto criminoso consistente nel prendere possesso, per lo [...] stabilita; p. informatica, l’attività di chi, ottenendo illegalmente accesso a reti di informazioni e archivi di dati informatici, copia programmi o dati riservati, oppure inserisce delle modifiche nella documentazione (per es. di istituti di ...
Leggi Tutto
telecomando L’operazione di comandare e controllare a distanza più o meno grande una macchina, un impianto, un’apparecchiatura, oppure il dispositivo con cui viene effettuata l’operazione. In particolare, [...] tradizionale si impone quando il controllo deve essere interconnesso con altri sistemi di elaborazione di dati attraverso particolari reti di comunicazioni. Un PLC è un’apparecchiatura elettronica digitale per impiego industriale con una memoria ...
Leggi Tutto
Geologia
In senso lato, la scienza che si occupa dello studio delle acque dal punto di vista chimico, fisico e meccanico, qualunque sia la loro origine, natura o posizione. Per il sorgere di discipline [...] brevissimi intervalli di tempo (come accade per le reti di fognatura) si ricorre a speciali strumenti registratori come quelle date dai pluviometri. Se si dispone d’altronde dei dati pluviometrici di lunghi periodi di tempo, ma relativi a stazioni ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle comunicazioni, attributo («senza fili») con il quale si fa riferimento a una connessione tra due o più dispositivi (per es. un computer e una stampante, più computer tra loro, un microfono [...] per coprire aree più estese rispetto al Wi-Fi. Le reti w. WAN (Wide Area Network) permettono di trasferire dati a grande distanza (nazionale o globale) attraverso le reti di telefonia cellulare.La possibilità di intercettare un segnale rende una ...
Leggi Tutto
Il maggiore fiume della Cina, sia per lunghezza sia per bacino e portata. I dati sulla lunghezza sono diversi e variano dai 5200 ai 5800 km; analogamente, il bacino idrografico ha un’ampiezza stimata da [...] più ampio e profondo, è navigabile anche da grandi navi. La pianura del C. possiede una delle più estese e complicate reti di canali del mondo, che servono per le comunicazioni e l’irrigazione e, mediante il limo estratto, per la fertilizzazione dei ...
Leggi Tutto
linguistica Prova di c. Nella teoria linguistica di L. Hjelmslev, prova tendente a verificare se la sostituzione di un elemento sul piano dell’espressione comporta una differenza sul piano del contenuto, [...] sequenza dei pacchetti in modo da ricomporre il messaggio originario. Questo metodo si è rivelato il più efficiente ed è adottato dalla maggior parte delle reti per la trasmissione di dati (per esempio, sistemi per la connessione di elaboratori). ...
Leggi Tutto
L’atto di osservare e il risultato di esso, talora sinonimo, rispettivamente nei due significati, di misurazione e misura; costituisce l’atto primario dell’indagine scientifica, comprendendo il complesso [...] analisi di realtà urbane, di movimenti giovanili, di reti migratorie, di gruppi professionali ecc.). L’o. From anxiety to method in behavioural sciences, 1967) i dati realmente interessanti per una scienza dell’uomo sono invece proprio le ...
Leggi Tutto
Istituto geogràfico militare Istituto, con sede a Firenze, costituito nel 1872 con la fusione, dopo la proclamazione del Regno d'Italia, degli uffici topografici dei vari stati italiani; assunse l'attuale [...] provvede a impianto, aggiornamento e manutenzione delle reti geodetiche e delle linee di livellazione di alta database geografico (denominato DB25) che consente di redigere, tramite estrazione dati dal medesimo, una cartografia in scala 1:25.000 e 1 ...
Leggi Tutto
telemedicina L’insieme delle conoscenze e delle applicazioni della telematica alla medicina. Ha raggiunto rapidamente una notevole efficienza e affidabilità grazie all’impulso avuto durante il periodo [...] tal senso può essere fornito dall’utilizzazione delle grandi reti telematiche internazionali che, annullando distanze e tempi di comunicazione, possono rendere accessibili dati disponibili presso organizzazioni pubbliche quali ministeri della Sanità ...
Leggi Tutto
L’arco di tempo iniziato con l’introduzione e l’uso esteso degli elaboratori elettronici e delle tecniche a essi connesse. Gli elaboratori elettronici sono capaci di trattare solo dati rappresentabili [...] per il cosiddetto mondo virtuale che li sottende. Inoltre la miniaturizzazione dei componenti e la disponibilità di reti trasmissive sempre più potenti hanno provocato una crescente diffusione di strumenti e funzionalità digitali, che hanno permeato ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....