Lorenzo Vidino
Marco Arnaboldi
Combattenti d’esportazione
Il fenomeno dei foreign fighters, tutt’altro che recente, ha subito una brusca accelerata con l’acuirsi del conflitto siro-iracheno. E l’Occidente, [...] prima di tutto ‘cittadini’ di un autoproclamato Stato.
Secondo dati diffusi dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite nel maggio 2015 partenza di quella successiva, facilitandole l’ingresso nelle reti di collegamento. Vi è inoltre un rischio di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel XX secolo viene definita e ridefinita la nozione di corpo, reso “trasparente” dai progressi [...] si conoscono in circostanze puramente casuali, senza neppure fornire dati visivi o uditivi, e non attiva, quindi, quasi sanità pubblica, allo scopo di regolamentare acque di scolo, reti fognarie e contrastare lo sviluppo di malattie endemiche, prima ...
Leggi Tutto
Anna Meldolesi
L’anno delle neuroscienze
Dalla scoperta dell’esistenza di un sistema linfatico nel cervello all’avvio di un maxi progetto internazionale per lo studio della morfologia dei neuroni, fino [...] super-computer e chi spera di svelare come la collaborazione di reti neurali si traduca in pensieri e azioni.
Paradossalmente però non sappiamo , per aumentarne il potenziale computazionale ed elaborare dati per la previsione del tempo. Oppure si ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Dominicana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Dominicana è situata sull’isola di Hispaniola, a est di Haiti. Quest’ultima, ottenuta l’indipendenza dalla Francia nel [...] modernizzazione delle infrastrutture e all’approfondimento delle reti di scambio internazionale ma, al contempo, il tasso di inflazione (pari quasi al 6%).
Non mancano però i dati postivi. Il settore agricolo, che contribuisce solo per il 6% al ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A metà Trecento, dopo un periodo di relativo benessere, la vita delle popolazioni di [...] totale europea. Si tratta solo di una media, che tiene insieme i dati sulle aree (come la Toscana) dove l’epidemia riduce la popolazione di in questo momento di emergenza la presenza di reti sociali e organizzative sofisticate. Quasi tutte basate ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio degli anni Ottanta del Novecento, con la crisi dell’avanguardia, entra in [...] di quella scientifica. È un mostro formato dalla embricazione di reti, di classi, di enunciati eteromorfi (denotativi, prescrittivi, più attenta considerazione delle costanti percettive e dei dati intuitivi dell’ascolto musicale. E nel segno ...
Leggi Tutto
Avvelenamento
Enrico Malizia
Gli avvelenamenti sono stati morbosi indotti in un essere vivente da sostanze patogene non viventi, chiamate veleni. Per veleno si intende qualsiasi sostanza che per le [...] nazioni dell'America, dell'Asia e dell'Africa. I dati vengono aggiornati annualmente; la consultazione è molto rapida e di comunicazione che operano in tempo reale, dal telefono alle reti informatiche. In Italia vi sono 13 Centri antiveleno: i più ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne [Der. del lat. functio -onis, dal part. pass. functus di fungi "adempiere"] Concetto che s'identifica con quello di applicazione, essendo peraltro preferito se l'insieme di arrivo è [...] v. insiemi statistici: III 218 b. ◆ F. di rete elettrica: v. reti elettriche, teoria delle: IV 829 e. ◆ F. di scala: f. della stesso o di un altro insieme. ◆ F. normale bidimensionale: v. dati, statistica dei: II 86 a. ◆ F. obiettivo: v. immagini, ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] attraverso il passaggio nella catena alimentare. Estrapolando i dati raccolti si ottengono stime dell’ordine di 250 miliardi dagli uccelli che, quando non rimangono impigliati nelle reti abbandonate, si nutrono di questi contaminanti non commestibili ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pensiero occidentale ha sviluppato due diverse concezioni della natura del mondo fisico: [...] essere oggi una delle priorità dei governi occidentali: si pensi solo all’esempio delle reti telefoniche, sempre meno adeguate all’incrementale traffico di dati odierno e che solo nel corso degli ultimi anni si stanno convertendo alla trasmissione ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....