Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Catia Di Girolamo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Italia preunitaria ha strutture economiche prevalentemente agricole, con solo poche [...] lente, precarie e insicure; come si è detto, le reti ferroviarie che esistono sono poche e hanno uno sviluppo che italiana) non preesistono al movimento nazionale, come i dati socio-economici propri della penisola suggeriscono già molto chiaramente. ...
Leggi Tutto
BATTAGLINI, Giuseppe
Nicola Virgopia
Nacque a Napoli l'11 genn. 1826. Trascorse la sua prima fanciullezza a Martina Franca (Lecce) nella casa del nonno paterno presso cui fece i primi studi. Ritornato [...] superficie di 2º grado un poligono in modo che i lati passino per punti dati, in Annali di scienze matem. e fis. compilati da B. Tortolini, II disciplinare cose già note, coordinandole al concetto delle reti geometriche del Möbius.
Bibl.: E. D'Ovidio ...
Leggi Tutto
Enrica Strettoi
Membrana nervosa, sottile e trasparente, adagiata sulla superficie interna dell’occhio e interposta tra il corpo vitreo e la coroide; durante l’embriogenesi, si sviluppa dall’epitelio [...] la visione: si calcola che fino all’80% dei dati che raggiungono il cervello dell’uomo provenga, appunto, dal ”, ossia la mappa delle connessioni sinaptiche che li uniscono. Una delle reti nervose che sono note da più tempo è la cosiddetta “via dei ...
Leggi Tutto
Con il termine italoamericano ci si riferisce per lo più alla parlata fortemente mista degli emigrati italiani d’America, descritta fin dagli studi di Livingston (1918) e Menarini (1947). Tale parlata [...] l’esogamia, la mobilità sociale, le nuove reti sociali. Nella terza generazione l’italiano consiste spesso di 15.723.555 italoamericani (cfr. tab. 1). Pur valutando i dati con la dovuta cautela, il declino in dieci anni nell’uso dell’italiano ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia del sistema nervoso
Stefano Ferraina
L’elettrofisiologia del sistema nervoso (SN) si occupa di studiare le proprietà elettriche dell’SN centrale e periferico. La misura e la caratterizzazione [...] per studiare le risposte elettriche di singoli neuroni e di reti complesse (circuiti). Ciò ha consentito importanti progressi nella comprensione avanzamento metodologico. La registrazione di dati elettrofisiologici in maniera cronica (invasiva) ...
Leggi Tutto
GIORGI, Giovanni
Claudio Egidi
Nacque a Lucca il 27 nov. 1871 da Giorgio, eminente giurista, e da Elisabetta Pia Cupello.
In seguito ai trasferimenti della famiglia connessi alla professione paterna, [...] ai giorni nostri, ibid., pp. 739-798; La nozione del tempo secondo i dati della scienza attuale, ibid., XVII [1940], pp. 57-60).
La produzione del presidente della Commissione per il riordinamento delle reti telegrafiche e telefoniche (1945-48); fu ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli effetti ecologici e tossicologici degli inquinanti chimici. Sebbene l'interesse degli ecotossicologi [...] aria, nell'acqua e nel suolo, nonché lungo le reti trofiche con le biotrasformazioni e quindi il passaggio da tutte le nuove sostanze chimiche. La responsabilità di presentare questi dati può essere conferita al produttore, ma con i prodotti chimici ...
Leggi Tutto
organi sensoriali artificiali
Chiara Bartolozzi
Giacomo Indiveri
Gli organi sensoriali artificiali riproducono le funzionalità tipiche di quelli biologici: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Gli [...] dai sistemi di calcolo digitali finora utilizzati per l’analisi di dati sensoriali, per es. nel campo della visione artificiale (➔) linee di ricerca fondamentali nella scienza moderna: reti neurali, ingegneria neuromorfa e fisica della computazione. ...
Leggi Tutto
Vedi Bulgaria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dopo le manifestazioni di piazza nel novembre 1989 e le prime elezioni libere nel 1990, la Bulgaria ha avviato un processo di apertura democratica [...] al confine con la Turchia. L’intera barriera dovrà essere lunga 160 chilometri, alta quattro metri e sarà costruita con reti metalliche, filo spinato e telecamere lungo tutto il percorso. A garanzia di una ferma vigilanza lungo la frontiera turca ...
Leggi Tutto
segnali cerebrali, analisi dei
Stefano Panzeri
Una parte importante della conoscenza sulle funzioni cerebrali si basa sulla registrazione dei segnali elettrici neurali. Il segnale così ottenuto è però [...] scelta manualmente dall’utente dopo aver ispezionato visivamente i dati, oppure essere determinata da un algoritmo automatico che con caratteristiche e limitazioni simili a quelle delle reti neurali che ricevono ed elaborano gli impulsi. Stefano ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....