Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] quadrati latini, nella forma del cosiddetto problema degli ufficiali: "Dati trentasei ufficiali di sei gradi diversi e di sei reggimenti sono ovviamente rilevanti in questioni riguardanti flussi su reti, problemi su vertici o spigoli dominanti, ecc ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Scipione
Gian Paolo Romagnani
Nacque a Verona il 1 giugno 1675, terzogenito maschio e ultimo degli otto figli del marchese Giovanni Francesco e della marchesa Silvia Pellegrini.
Dal 1689 al [...] 6), e in una Lettera al reverendiss. p. abate Bacchini sopra i frammenti greci dati in luce nel tomo 16. del Giornale de' letterati d'Italia (s.l. né delle città suddite. In particolare, assimilando i Reti agli Etruschi e i Veneti agli Euganei, il ...
Leggi Tutto
LOPEZ, Roberto Sabatino
Paola Guglielmotti
Dalla formazione all’emigrazione
Roberto Lopez nacque l’8 ottobre 1910 a Genova, primogenito di Sabatino e di Sisa Tabet, appartenenti a famiglie ebraiche [...] statistiche, cui raramente ricorse affidandosi invece alla qualità dei dati.
Tra un buon numero di indagini di varia taglia medievistica in Italia, a cura di R. Delle Donne (Reti Medievali E-Book, in corso di pubblicazione).
Fotografia: Centro ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Siria è uno dei paesi più importanti dell’area del Medio Oriente. Damasco possiede una serie di peculiarità che lo rendono unico nella regione, [...] commercio con gli Stati Uniti era invece limitato dalle sanzioni. Secondo i dati dell’Undp del 2005, il 30% dei siriani (più di 5 , l’Afghanistan o l’Iraq, e sono dotate di reti di finanziamento autonome e ben collaudate. Tra le due organizzazioni ...
Leggi Tutto
Giovanni Carbone
L'identificazione e l’adozione della prima generazione di ‘obiettivi di sviluppo’, nel 2000, su cui concentrare lo sforzo comune dei governi di tutte le nazioni e rispetto ai quali misurare [...] contro la malaria, soprattutto attraverso la diffusione delle reti antizanzare trattate, e nel solo periodo 2000-2015 ha persona oppure dalla sua spesa per consumi; raccolti i dati attraverso le indagini campionarie sui bilanci di famiglia, si ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] conteggi di frequenza su determinate parole-chiave o su reti sinonimiche e parasinonimiche di parole-chiave o su temi massa' come insieme coerente di valori e di credenze. I dati della figura, ad esempio, hanno senza dubbio importanza per una storia ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Lucio Bianco
Le profonde trasformazioni che hanno subito le tecnologie organizzative a partire dagli anni Ottanta e soprattutto negli anni Novanta del XX sec., insieme alla tendenza [...] multipli (e tipicamente contrastanti). L’esistenza di queste reti è uno degli elementi che ha portato all’introduzione proporzionale al livello di aleatorietà nei comportamenti e nei dati; infatti, mentre in un sistema completamente casuale è ...
Leggi Tutto
Anestesia
Germano De Cosmo
L'anestesia ha sempre avuto un fascino particolare e, a buona ragione, può essere considerata una delle più importanti scoperte del secolo scorso. L'anestesiologia ha mosso [...] comprensibili in termini di attivazione e inibizione di reti neuronali nell'ambito del sistema nervoso centrale (SNC anestetici sull'attività del tronco cerebrale ma non ci forniscono dati riguardo le funzioni cognitive, che sono invece sotto il ...
Leggi Tutto
DAL PRA, Mario
Gianni Paganini
Nacque a Montecchio Maggiore (in provincia di Vicenza) il 29 aprile 1914, da Carlo, panificatore, e Cecilia Longo.
Studi, insegnamento e primi scritti
A causa delle ristrettezze [...] saturate, pur essendo concepite unicamente in funzione dei dati empirici. «Nella effettiva costruzione della filosofia di Hume alle ontologie regionali e formali teorizzate da Preti: reti di astrazioni controllate ma mai saturate dall’esperienza. ...
Leggi Tutto
CAIANIELLO, Eduardo Renato
Settimo Termini
– Nacque a Napoli 25 giugno 1921, da Giuseppe e Lidia Sammartino.
GLI ANNI FORMATIVI (IN GUERRA E NEGLI STATI UNITI)
Dopo aver frequentato il liceo classico [...] London 1964) e quella sulle reti neurali (Neural Networks…, a dati forniti dalla Natura, non poteva che essere compito del (fisico) teorico, così come molti spunti per le ricerche da effettuare dovevano provenire da quel pezzo di teoria (le reti ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....