Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] commercio internazionale. Per questo motivo, le caratteristiche dei dati e dei metodi di stima vanno tenute ben presenti prima comunicazione. La microelettronica e lo sviluppo delle reti hanno infatti consentito un'espansione senza precedenti dei ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] -VI millennio) e del Calcolitico (V-IV millennio) importanti reti di commerci a lunga distanza che collegano tra loro le diverse testi che, riportando le misure dei lati, contengono i dati necessari per disegnarne la sagoma.
Le mappe, che abbracciano ...
Leggi Tutto
MATTEI, Enrico
Marcello Colitti
MATTEI, Enrico. – Nacque ad Acqualagna, nelle Marche, il 29 apr. 1906, da Antonio, sottufficiale dei carabinieri, e da Angela Galvani, primo di cinque figli: gli altri [...] stampa nazionale e internazionale attraverso i quali faceva passare dati e notizie relativi alla politica energetica italiana e alle impianti a misura dei loro mercati: raffinerie e reti di distribuzione della benzina.
Sul piano della politica ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] agenzie stanno mettendo in campo per fronteggiare questo aumento di flusso di dati e per garantire, allo stesso tempo, un controllo che va, fisiche ma che viene effettuata tramite l’utilizzo di reti e computer. Le condotte possono essere le più varie ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] interno di un dato intervallo di magnitudo. Se si riportano questi dati in un grafico, si osserva un andamento a legge di potenza. state recentemente identificate anche nelle proprietà topologiche di reti o network, che rappresentano un vasto campo di ...
Leggi Tutto
Il linguaggio dei segni
William C. Stokoe
Gli animali comunicano in molti modi assai complessi. Per esempio, i nostri parenti più vicini nel regno animale, gli scimpanzé, in alcuni momenti gesticolano [...] più messa in discussione dalle prove dell'esistenza di complesse reti che collegano le varie parti del cervello e dell'intero e i suoi cambiamenti in questo periodo critico e maggiori dati sui mutamenti fisici che avvengono nel corso dei primi anni ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] proteine, il risultato fornito dal programma di elaborazione dei dati di massa sarà ambiguo e di difficile interpretazione. Va L'iterazione di questo processo dà origine a vere e proprie reti molecolari, dotate di nodi e di diramazioni, che, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Saverio Nitti
Roberto Artoni
Francesco Saverio Nitti è stato economista e uomo politico. Come economista ha dato importanti contributi alla conoscenza della situazione sociale ed economica [...] se l’azione dello Stato non può ridursi ad un minimo dati i caratteri della produzione moderna, non si deve cadere nell’errore Stato ha costruito, oltre alle strade pubbliche, estesissime reti ferroviarie e telegrafiche.
La terza causa di incremento ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] è stato più evidente e per il quale si dispone di più dati, le modificazioni avvenute in 15-20 anni nelle abitudini alimentari, nel oggi noti è riposta nell'uso di modelli basati sulle reti neurali, che sono ora in via di sperimentazione. Quanto ...
Leggi Tutto
La sociolinguistica è il settore delle scienze del linguaggio che si occupa dei rapporti fra lingua e società. Pare che il termine sociolinguistics sia stato usato per la prima volta all’inizio degli anni [...] molto da regione a regione. La fig. 1, basata su dati di un rilevamento ISTAT del 2006, riguarda la percentuale di persone di riferimento. A seconda della natura e della struttura delle reti in cui si è inseriti cambiano le abitudini e gli ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....