Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] leggi di Mendel. Per tutto il Novecento si sono accumulati moltissimi dati sulla struttura e sul ruolo dei geni: nella prima metà capisce così che queste miriadi di cellule formano delle reti neuronali, la cui complessità sfugge alla nostra attuale ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] e stato dei suoli, ambienti costieri, emissioni in atmosfera, reti di trasporto, ecc.; la direttiva comunitaria 92/43 Life progetto Natura 2000, specificatamente indirizzato alla creazione della banca dati di una rete di siti a protezione speciale e ...
Leggi Tutto
Ansia
Alberto Oliverio e Marcel van den Hout
Affine all'angoscia, cui l'unisce anche l'etimologia (viene dal latino tardo anxia, derivato di anxius, "ansioso", a sua volta da angere, "stringere"), l'ansia [...] i neuroni o cellule nervose. Collegati in reti altamente complesse, trasmettono le informazioni attraverso sostanze sempre preceduta da interpretazioni paurose. Esistono comunque dati sperimentali abbastanza certi secondo i quali soggetti molto ...
Leggi Tutto
Reticoli, analisi dei
Antonio M. Chiesi
Definizione
L'analisi dei reticoli, o network analysis, consiste in un insieme di metodi e tecniche di analisi strutturale che si basano sui seguenti postulati [...] , e a livello metodologico riorganizza in forma matriciale i dati della ricerca di Davis e altri (v., 1941), ", 1993, XCVIII, pp. 1259-1319.
Piselli, F. (a cura di), Reti. L'analisi di rete nelle scienze sociali, Roma 1995.
Scott, J., Social network ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] arrivo.
La compressione di immagini nella videoposta elettronica
Le reti per l'analisi e la sintesi di immagini si . La percentuale di riconoscimento corretto, su una piccola base di dati di 620 immagini (62 persone, 10 prospettive di test per ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] una serie di regole computazionali a una specifica serie di dati sensoriali genera una specifica serie di risposte o azioni. estrema reattività a breve termine. Queste simulazioni di reti neurali, basate su meccanismi neuronali molto plausibili, ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] divisione in due aree del cervello di ratto. Nonostante questi dati, la maggior parte dei ricercatori non credeva che le cellule nel restaurare sottocategorie di neuroni o persino di reti neurali sono animati principalmente da trapianti di cellule ...
Leggi Tutto
Danilo Taino
Se avessimo guardato da vicino ciò che stava succedendo nell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) – in Europa e un po’ in tutto il , invece, non lo abbiamo fatto – avremmo probabilmente [...] adeguati livelli di protezione per quel che riguarda i dati dei consumatori europei, la salute e la sicurezza, Ed è proprio per contrastare il ruolo dominante della Cina nelle reti di produzione regionali in Asia-Pacifico che gli Usa hanno mostrato ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] ecologo a riconoscere che ai livelli superiori delle reti alimentari il numero delle specie diminuisce mentre diversi dipendesse dalla loro massa. All'insieme originario di pochi dati, che andavano dai ratti ai bovini, vennero aggiunti i calcoli ...
Leggi Tutto
Geometria
Edoardo Vesentini
Nel tracciare i lineamenti essenziali di una storia della matematica, Federigo Enriques osservava nel 1938: "A chi raffronti gli sviluppi che i diversi rami delle matematiche [...] corrispondono sistemi lineari detti reti omaloidiche. Le trasformazioni cremoniane corrispondenti a reti di coniche nel piano continue per le strutture topologiche, ma anche mediante modificazioni. Dati due spazi analitici X e X′ e due sottoinsiemi N ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....