Infanzia
Giulio Seganti
Adriana Guareschi Cazzullo
Franco Cambi
L'infanzia (dal latino infantia, da infans, composto di in-, negativo, e participio presente del verbo fari, "parlare", letteralmente [...] Successivamente si è assistito a un progressivo decremento delle nascite. Secondo i dati ISTAT, nel 1996 sono nati vivi 525.640 bambini, nel 1997 ; tale lo rende l'uso del computer e delle reti Internet che si offrono in tutte le loro dimensioni alla ...
Leggi Tutto
Il nuovo secolo si è aperto per il continente africano all’insegna dell’African renaissance, la rinascita africana promossa dal presidente sudafricano Thabo Mbeki durante le assisi dell’African renaissance [...] 1994). Movimenti di contestazione popolare, nuove frontiere sociali, reti di solidarietà che nascono tra giovani e donne, nuove Afriche invece dell’Africa, ci sono ragioni, cifre e dati che inducono a superare l’afropessimismo di comodo propenso a ...
Leggi Tutto
Andrea Frova
Dodecafonia
«Musica est exercitium arithmeticae occultum nescientis se numerare animi» (Gottfried Leibniz)
Stockhausen e la musica del Novecento
di
5 dicembre 2007
Muore a Kurten, in Germania, [...] note eccessivamente divaricate in frequenza impegnano reti neurali spazialmente lontane, rendendo l’elaborazione nelle scienze cognitive della musica sono in parte basate sui dati sperimentali relativi ai segnali ‘sparati’ dalle fibre nervose uditive ...
Leggi Tutto
Fluorescenza
Rosario Rizzuto
La microscopia a fluorescenza, come approccio sperimentale per l’osservazione diretta di fenomeni biologici in cellule vive, ha registrato negli ultimi anni un marcato impulso, [...] molto elevate. Quest’ultima osservazione è in accordo con i dati ottenuti con le GFP chimeriche (vedi oltre), che hanno il fatto che, come ci si attendeva, i due organuli formano reti complesse, le quali, in alcuni punti, vengono talmente a stretto ...
Leggi Tutto
Ciò che del fenomeno turistico positivamente sorprende gli osservatori internazionali è la crescita costante della domanda e la sostanziale indifferenza rispetto ai frequenti fenomeni di crisi sui mercati [...] che rappresenta circa il 50% del movimento turistico mondiale (dati WTO, World Trade Organization).
L’Italia resta stabile in un problema di strategie, di omogeneità degli standard, di reti nazionali e così via. Nel maggio 2009 è stato ripristinato ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] , le pay tv e le televisioni via satellite. Le reti di Murdoch in Inghilterra, di Kirch in Germania, o dollari (3.500 miliardi di lire).
Come si vede da questi dati, lo sport professionistico ha tratto grandi vantaggi, sul piano economico, dal ...
Leggi Tutto
Fissione nucleare: applicazioni
Maurizio Cumo
A partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso si sono succedute tre diverse generazioni di reattori nucleari, impiegati fondamentalmente nella produzione [...] L’ultima edizione (2006) del Red Book sull’uranio, che riporta i dati forniti da vari Paesi, indica che le riserve accertate a costi di mercato per il MARS, poiché molte sono le piccole reti elettriche (municipalizzate e Paesi in via di sviluppo) e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] Si tratta di una teoria che studia sistemi dinamici simbolici dati da insiemi di parole doppiamente infinite, invarianti rispetto allo (spesso in questo contesto sotto il nome di 'reti di transizione'), con applicazioni alla descrizione di fenomeni ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] sviluppo. Se non fosse per il caso del Giappone, questi dati sembrerebbero confermare che i due fenomeni dell'investimento diretto da e forme di crescita multinazionale attraverso la creazione di reti di imprese di diversa proprietà consentono un' ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] in dubbio la possibilità di realizzare reti di informazione quantistica distribuite (telecomunicazioni si rende conto se ci sia stata intercettazione osservando discrepanze nei dati ricevuti nei casi in cui invece C aveva, casualmente, selezionato ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....