Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] è avvenuto in India (+44,9 milioni).
Problemi di povertà che questi dati non segnalano vi sono in Europa, nell’America Settentrionale, in Giappone, contiguità di fenomeni di marginalità e reti transnazionali nello sfruttamento delle risorse minerarie ...
Leggi Tutto
La fiducia in Italia
Paola Bordandini
Il concetto di fiducia
Il termine fiducia, al pari di buona parte dei termini chiave impiegati dagli scienziati sociali, è soggetto a uno dei principali problemi [...] finito disse a Simone: “prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca”. Simone rispose: “Maestro, abbiamo faticato tutta la e a 1508 casi nel 2013. Si tratta dunque di dati meno solidi rispetto a quelli delle indagini Multiscopo dell’ISTAT, ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] Struttura-Attività (QSAR, Quantitative StructureActivity Relationship) è un tipico esempio della capacità delle reti neurali di realizzare il processo di fit dei dati. Lo scopo è la previsione di una proprietà chimica (espressa da un numero reale ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] socio-religiose, le etnie minoritarie organizzate in reti di solidarietà. Poteri informali ma decisivi, spesso Dome rappresenta un gioiello dell’antimissilistica mobile. Secondo dati forniti dall’esercito israeliano, nell’autunno 2012 Iron ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] nel caso dell’energia elettronucleare. Risulta difficile estendere i dati economici da un Paese a un altro, per l’oggettiva piccola-media potenza sono più adatti per Paesi con reti elettriche limitate, mentre consentono negli altri Paesi l’ ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] a fin di bene, e alla lunga riconoscono il peso dei dati secondo cui la propensione a delinquere è più forte negli stranieri, fra l’università e le due Torri si assisteva alla tessitura di reti e di amicizie da parte dei fondatori del Mulino, fra i ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] quello di capire come sono strutturate e come funzionano le reti (network) in cui i singoli geni sono attivi.
o il Department of energy joint genome institute in California, producono dati di sequenza al ritmo di 1000 basi al secondo in modalità 24/ ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] n. 199 del 2021, assegna all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente - ARERA il compito di adottare i provvedimenti necessari a 199/21, nonché le modalità di profilazione dei dati di misura dell'energia elettrica non trattati orari e ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] medici personali, inclusi quelli di imaging.
Fondamentale nella gestione delle immagini mediche è la disponibilità dei dati nelle reti locali e la trasmissibilità a distanza (teleradiologia) con sistemi ad alta velocità. Con la teleradiologia si può ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] due catodi della nostra vita quotidiana, parla di ‘città delle reti’ (2003). Qui si gioca la partita delle nuove dinamiche di di Luigi Snozzi a Cabras (Oristano), che registrava tutti i dati del paesaggio con segni essenziali e fissava in una sola ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....