Dall'assistenza all'empowerment dei cittadini
Patrizia Battilani
Il welfare italiano nel contesto europeo
Per comprendere le politiche di welfare adottate nel nostro Paese è utile allargare lo sguardo [...] mondo del non profit, interagiscono a livello territoriale per creare reti di assistenza per i membri più deboli di una comunità. welfare aziendale
Anche se su questo fenomeno non esistono dati aggregati che consentano di definirne la dimensione, è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] studio dei quadrati latini con il problema degli ufficiali: "Dati 36 ufficiali di sei gradi diversi e di sei reggimenti dimostrato da Zsolt Baranyai nel 1975 con la teoria dei flussi nelle reti. Per k=2 l'esistenza è immediata (è il problema di ...
Leggi Tutto
Imparare a generalizzare
Manfred Opper
(Neural Computing Research Group, Aston University Birmingham, Gran Bretagna)
Questo saggio fornisce un'introduzione alle teorie che mirano alla comprensione della [...] , per trovare la dimensione ottimale dello strato nascosto di una rete con due strati, si potrebbero addestrare reti di diverse dimensioni sugli stessi dati.
La relazione tra questi concetti si può comprendere meglio se consideriamo una famiglia di ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] Nel commentare le caratteristiche di questi clusters si farà riferimento ai dati della tabella 1, che riportano il numero di addetti per riuscire a sostenere per valorizzare le capacità progettuali delle reti di imprese (nelle quali ciò che conta è il ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] o militarmente dipendenti. La legittimità stessa di queste reti informali di ‘potenti’ è stata messa in più di un milione di server dislocati in decine di centri di elaborazione dati con sede negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Google (che ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] la tecnologia e l’impegno progettuale, possono essere sviluppate reti continentali dove un’indispensabile presenza umana e logistica si osservatori meteorologici; il testo di riferimento è Dati climatici per la progettazione edile ed impiantistica ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...]
Fra i paesi in via di sviluppo l'Asia orientale (i dati si riferiscono a Cina, Hong Kong e Repubblica di Corea) ha si sono appoggiate a organizzazioni non governative - che costituivano reti private di informazione e di servizi sociali già esistenti ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] della fisica, per le analogie tra il comportamento delle 'reti neuronali' teoriche e quello della materia e dell'energia delle scienze della natura; nel caso della psicologia, i dati sui funzionamenti più integrati che si esprimono in comportamenti e ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] molto elevate. Quest'ultima osservazione è in accordo con i dati ottenuti con le GFP chimeriche (vedi oltre), che hanno il fatto che, come ci si attendeva, i due organuli formano reti complesse, le quali, in alcuni punti, vengono talmente a stretto ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] spostata al problema di identificare i sistemi neuronali e le loro reti di connessioni e a quello di capire come questi sistemi possano scala della corteccia, sulla base di questi e altri dati. Nella seconda parte del saggio, forniremo una breve ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....