Sociolinguistica
Gaetano Berruto
Oggetto e ambito della sociolinguistica
Pur essendo una facoltà che fa parte del bagaglio di capacità innate degli esseri umani, il linguaggio verbale viene tipicamente [...] quasi neopositivista, con apparati statistici, dei dati secondo le categorie della linguistica descrittiva e ): è stato rilevato infatti che là dove le donne fanno parte di reti sociali molto dense e chiuse, esse usano più degli uomini forme locali ...
Leggi Tutto
Casta
Mysore N. Srinivas
Mysore N. Panini
Introduzione
La casta è tuttora, in India, un'istituzione dominante e assai diffusa.
Tra gli obiettivi dichiarati della Costituzione che l'India indipendente [...] il modo di lavorare: così, per come adoperavano l'ago nel tessere le reti - da sinistra a destra e dal basso in alto - le caste jajmani non era diffuso neppure nel periodo britannico. I dati demografici mostrano che nel periodo 1901-1951 la quota di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] , una società costituita nel 1984 col concorso di Rai e Fininvest, fornisce quotidianamente i dati d’ascolto, minuto per minuto, delle reti nazionali, attraverso indicatori appositamente elaborati che misurano l’entità del pubblico e la durata della ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] In una parola, esse sono nello stesso tempo nodi di reti globali e attori di coesione territoriale.
Le città sono anche d’internet, tutti aspetti su cui è possibile disporre di dati affidabili. Se il trend generale è quello appena sottolineato, ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Guglielmo Cavallo e Jack R. Goody
Storia della scrittura
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
La scrittura può essere definita un sistema organizzato di simboli figurati o astratti (pittogrammi, [...] cura di), Album. I luoghi dove si accumulano i segni (dal manoscritto alle reti telematiche), Spoleto 1996.
Leroi-Gourhan, A., Le geste et la parole, 2 voll troviamo così elenchi amministrativi che registrano dati sulla popolazione, elenchi di merci ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] sempre meno violenza nel perseguimento dei loro scopi.
I dati che provengono dalla Chicago Crime Commission mostrano che dal 1919 di eroina con gli Stati Uniti; i rapporti interni alle reti di controllo del lotto clandestino a New York; l'intero ...
Leggi Tutto
Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] . Definire questi atti come razionali o empirici equivarrebbe a imporre ai dati contenuti che non hanno. La storia, a suo avviso, dimostra che provocare la malattia. Esso induce a riflettere sulle reti di relazioni che circondano l'ammalato; mette in ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] della crisi economica mondiale. Nell'era delle reti interconnesse, del digitale, dei satelliti, un' quasi 1.000.000 di copie al giorno. Nel settore dei quotidiani provinciali (i dati sono al 2001) il numero di copie vendute all'anno è passato da 234. ...
Leggi Tutto
Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] all’interno di beni e non è possibile trasmetterli attraverso reti di comunicazione (per esempio, i servizi bancari), si rende un sistema economico, mentre sulle ascisse sono riportati i dati relativi al reddito pro capite di un Paese. La ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Filippo
HHyman
Nacque a Firenze nel 1377, secondogenito dei tre figli di ser Brunellesco di Lippo Lapi, notaio, e di Giuliana degli Spini.
La prima Vita del B., scritta fra il 1480 e il [...] per i punti oscuri dei documenti, ma alcuni dati sono sicuri. La cupola è costruita con due calotte in Encicl. Univ. dell'Arte, cit., 1950, coll. 823-825; L. Reti, Tracce dei progetti perduti di F. B. nel Codice Atlantico di Leonardo da Vinci ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....