Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] 9% in Arabia Saudita e il 10,6% in Libia, ma questi dati potrebbero essere incompleti a causa dell’immigrazione irregolare, specie in Libia.
In Africa della lingua, possibilità di integrarsi in reti familiari già insediate nel paese ospite. ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Leonardo Morlino
Definizione e realtà diverse
Rispetto al suo uso limitato e derogatorio di senso comune o a quello più strettamente giuridico, l'espressione 'regime politico' ha ormai [...] più dimensioni; si possono combinare dati quantitativi con dati qualitativi, guadagnando in rigore e precisione diverse élites, anche senza rilevanza politica, e di diverse reti associative, gruppi di interesse compresi. Infatti, questa dimensione ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] straniere, di cui 1.061.410 non comunitari, secondo i dati del Ministero dell'Interno.
In questo senso siamo un paese giovane di Regioni e Comuni, per costruire efficienti reti informative volte all'individuazione delle reali esigenze di ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] senso di una rete, sia della rete nervosa del G., sia delle reti neurofibrillari dei "nuovi" reticolaristi. Mostra invece che c'è una gran quantità di dati non solo istologici, ma anche fisiologici, embriologici, patologici, in grado di avvalorare ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] che ciò è applicabile a tutte le teorie metaboliche.
Reti di oligonucleotidi autocatalitici?
Un altro esempio di replicatore basato portare alla formazione di vescicole. Tuttavia, i dati a supporto di questa ipotesi sono piuttosto controversi, ...
Leggi Tutto
Sistemi complessi, fisica dei
Giorgio Parisi
Sommario: 1. Che cos'è un sistema complesso. 2. Il prototipo di un sistema complesso. 3. I sistemi amorfi. 4. I vetri di spin: a) Considerazioni generali. [...] e quello della magnetizzazione residua riscontrati nei dati sperimentali si osservano anche in questo caso stadio successivo. È possibile confrontare i modi in cui differenti reti neuronali generalizzano la stessa regola e paragonare gli errori che ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] una vasta e prolungata attività di sorveglianza segreta e raccolta dati portata avanti dalla National Security Agency americana ai danni non delle truppe ai livelli del 2008. La lotta alle reti del terrorismo globale, se da una parte continua a ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] mondo, spesso in grado di bilanciare anche i dati aggregati relativi alle altre grandi potenze internazionali: dalla 2015, rappresenta tale continuità.
In secondo luogo la guerra alle reti del terrorismo globale, se da una parte continua a essere in ...
Leggi Tutto
Gli istituti culturali tra Stato e regioni
Lucia Zannino
Maria Pia Casalena
Nel nostro Paese esiste una grande ricchezza di fondazioni, istituti culturali, centri di ricerca, ecc., quasi tutti dotati [...] , gli istituti si sono resi conto dell’esigenza di costruire delle reti, non limitate solo alle biblioteche ‒ per le quali l’adesione tutte le attività programmate.
Com’è noto, questi dati riguardano tutto il settore della cultura in Italia dove la ...
Leggi Tutto
Nuove forme di partecipazione e di regolazione dell'economia regionale
Luigi Burroni
Regionalismo competitivo e beni collettivi
La regolazione dell’economia a livello locale e regionale è diventata [...] in tutte le economie avanzate il ruolo dei clusters e delle reti tra le imprese radicate nei territori si sta incrementando sia nei tipo ‘tecnico’; esempi tipici di alleanze formalizzate sono dati dalle agenzie per lo sviluppo o dagli enti bilaterali. ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....