Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] nei confronti degli altri, anche di chi è fuori dalle reti. Si è già rilevato il ruolo centrale della fiducia, ma centrale, il Molise e la Basilicata nel Sud.
Se si confrontano i dati del biennio 2009-10 con quelli del 2000-01, si può inoltre notare ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] di un barile da shale viaggia dai 50 sin quasi a 100 (dati Iea). Lo sviluppo dell’unconventional, oltre che del progresso tecnologico, non sono diversificate. Nei decenni scorsi l’integrazione delle reti nazionali del gas è stata molto limitata, col ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] della concorrenza e del mercato, si distinguono i tre inizialmente dati nel 1990 dai tre successivi. Le funzioni iniziali, illustrate , dei gasdotti, dei cavi telefonici, o tramite reti non infrastrutturali, come accade invece per il servizio ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] moderne chiese, biblioteche, musei, case editrici, reti radiofoniche e televisive svolgono funzioni educative; al , le risorse e i metodi d'insegnamento della scuola; i dati su queste ultime variabili sono stati ricavati da una serie di questionari ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] da un’esperienza diretta della guerra. A giudicare dai dati, insomma, dopo gli anni 1989-91 non sarebbe è definita come “azioni compiute da uno Stato per penetrare nei computers e reti di un altro Stato allo scopo di causarvi danni o di mandarli in ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] del sistema infrastrutturale, industriale, produttivo e delle reti dei servizi; ma anche perché gli elevati moderato e per tutti gli altri è considerato minimo.
Questi dati essenziali illustrano bene la situazione. Ma bisogna anche aggiungere che ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] e le informazioni dell’epoca in intensità e in dati scientifici. Il catalogo storico dei terremoti italiani è 7,7 miliardi per la ricostruzione (edifici privati e pubblici, reti e azioni per lo sviluppo) sono stati quasi integralmente assegnati. ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] aria, nell'acqua e nel suolo, lungo le reti trofiche con le biotrasformazioni; gli effetti degli inquinanti sugli raccolte uova da 13 colonie in tutta la porzione canadese dei Grandi Laghi. l dati ottenuti da uno dei siti per il DDE (1, l-dicloro-2,2- ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] La corrispondenza tra i modelli di dinamica sinaptica proposti e i dati sperimentali noti è più difficile da stabilire, e c'è chiara la strada da percorrere per la realizzazione di reti neurali con apprendimento continuo di maggiori dimensioni e ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] a tradurre le informazioni provenienti da altre discipline in dati integrabili con i principi ecologici (Ingegnoli, 1991; 1993 dell'ecologia del paesaggio, la conservazione si articola per reti di ecotopi in un contesto di mosaici complessi, e tiene ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....