Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] si tratti di regolazione effettuata per il tramite di reti neuroniche.
L'affidabilità della regolazione molecolare è dovuta base intrinseca all'organismo (v. sopra, cap. 4, § d), ma dati sicuri intorno a ciò non se ne hanno. Si sa comunque che nei ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] qualità sociale e ambientale e con la presenza di fitte reti di relazioni informali. Un altro esito di tale disamina sei cooperative sociali su dieci, una cospicua rassegna di dati quantitativi attenti ai profili geografici è stata organizzata a vent ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] sentire suoni che non fanno parte della loro lingua? l dati attuali indicano che la soppressione dei suoni linguistici non nativi esempi degli stessi modelli di sviluppo 'a U' per reti neurali che ricorrono a un meccanismo unico per l'acquisizione ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] di Biella s'impiglia, / ragno attirante in vano, dentro le reti sue?". Di fronte al mortificante spettacolo dell'oggi si apre la visione antichi tentativi risalenti a L. B. Alberti e L. Dati, che si moltiplicarono dopo che il cinquecentista C. Tolomei ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] dalla fine dell'Ottocento uno studio dettagliato delle reti linfatiche in tutti i Vertebrati a partire dai come si è detto, un divario più o meno spiccato fra i dati della ricerca fisiologica e quelli dell'indagine anatomica; sotto questo riguardo ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Giovanni Jona-Lasinio
Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo, di Giovanni Jona-Lasinio
Risultati recenti, di Ya. G. Sinai
Origini e sviluppo di Giovanni Jona-Lasinio
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] n + a2 n2 + ... + ar nr}, dove a0, a1, ..., ar sono numeri reali dati, 0 ≤ n ≤ ∞ e {•} indica la parte frazionaria. Si ricordi che una successione xn stocastici generati da numerosi punti eteroclini, detti reti stocastiche (v. Zaslavski e altri, 1991 ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] il loro terreno di coltura in quelle estese reti orizzontali di scambi che si sviluppano senza poter caso di riportare la partizione tra associazioni e società ai soli dati strutturali, come già avviene in Germania, dove possono aversi associazioni ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Scoperte disuniformità nella radiazione cosmica di fondo. L'analisi dei dati del satellite COBE, lanciato nel 1989 per studiare la radiazione sulle proprietà emergenti di autoorganizzazione delle reti, proponendo anche un'interpretazione biologica di ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] competenza concorrente i porti, gli aeroporti, le grandi reti di trasporto, il trasporto e la distribuzione nazionale di comunque di tutto rilievo, come mostra la tabella 2 (i dati si riferiscono al 2012, ma sono sostanzialmente identici a quelli di ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] armi nucleari, soprattutto nel loro ruolo di distruzione di reti vitali di comunicazioni. È da prevedere che l'esistenza ; tali mezzi possono però non essere adeguati rispetto a dati meno macroscopici, come la presenza e la natura di sistemi ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....