Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] a unificare le nazioni, ne hanno favorito le comunicazioni. Le reti ferroviarie si sono raccordate le une alle altre; i ritardi totale di transazioni di questo tipo è sconosciuto, ma dati a disposizione per certe categorie fanno pensare che sia assai ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Asia
Sergio Rinaldi Tufi
Sebastiana Lagona
Alessandra Bravi
Cevdet Bayburtluoglu
Marcello Spanu
Eugenia Equini Schneider
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Sul versante mediterraneo [...] l'importanza anche demografica delle province orientali basta pensare ai dati proposti nel 1938 da T. Frank per la popolazione stranieri e province (Iapodes, Cardani, Callaeci, Arabi, Reti, Bosforani, Bessi, Andizeti e Piroustae, Trumpilini e Daci ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] nel capitolo precedente, si deve innanzitutto precisare qual è la percentuale di popolazione servita dalle varie reti radiotelevisive italiane. Dati ufficiali fissano tali percentuali nel 96% per il Programma nazionale, nel 92% per il Secondo ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] vengono aggiunti in vitro a gonadi XX di feto di vitello. I dati suggeriscono che possa esistere una famiglia di determinanti per il testicolo H dell'unità somatopsichica, fra circuiti ormonici e reti informazionali del cervello, intorno ai programmi ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] farina viene venduta a 39 centesimi il kg. Poiché 3 centesimi vengono dati ai rivenditori; e così è degli altri generi […]. Lo stesso dicasi si dedicavano alla lavorazione e alla tintura delle reti(120).
Difficile anche per chi praticava la pesca ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] , La circolazione monetaria a Roma nei secoli VII e VIII. Nuovi dati per la storia economica di Roma nell'alto medioevo, in P. Delogu d.C., ad indicare una "strategia di leadership sulle reti di commercio" in cui i gruppi dominanti mantenevano il ...
Leggi Tutto
L'economia: imprenditoria, corporazioni, lavoro
Walter Panciera
Venezia al centro di uno spazio economico regionale
Oltre la crisi seicentesca
La crisi abbattutasi sul commercio veneziano nei primi [...] commerciali e gli interessi comuni tra Venezia e la Terraferma creavano reti di relazioni, che in certi casi assumevano un volto strutturale della capacità produttiva nel corso del secolo, nonostante i dati a suo tempo forniti da Bruno Caizzi, dai ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] tutte le ipotesi metodologiche, tra cui la creazione di una banca di dati, andrebbe valutata e verificata con idonei studi. Quel che per ora di opere (dighe, serbatoi, stazioni di pompaggio, reti di distribuzione a pelo libero e in pressione, ecc ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] l'autore avrebbe dovuto ammettere, e talvolta ammise, che i suoi dati erano stati scelti con il preciso scopo di illustrare una tesi, lunga: reti di trasporto comprendenti strade, ferrovie, canali, porti, aeroporti; reti di comunicazione; reti di ...
Leggi Tutto
Somatoestesia
VVERNON B. MOUNTCASTLE
di Vernon B. Mountcastle
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) generalità; b) sistema somatico afferente. □ 2. Definizioni e principî. □ 3. Capacità umane nella sfera della [...] si combinano con le proprietà intrinseche delle reti nervose locali e determinano la natura della risposta di distruggere i tessuti, e producono dolore nell'uomo (v. Perl, 1968). Dati simili sono stati ottenuti per le fibre C (v. Bessou e Perl, ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....