Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] in quanto studia i dati di fatto; la geopolitica non lo è, perché relativizza e soggettivizza tali dati, interpretandoli e fondendoli disintegrazione. Determinanti in geopolitica sono divenute le grandi reti globali, i flussi che vi circolano e la ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] il lavoro e il divertimento (programmi di scrittura, di elaborazione dei dati, videogiochi, ecc.), nonché più complessi programmi operativi di sistema usati per collegare reti di computer. La terza ondata può essere collocata nel periodo 1994-1995 ...
Leggi Tutto
Vedi Siria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A causa della guerra civile che ha sconvolto il paese a partire dal 2011 la Siria non può essere più considerata un’unica entità statuale. Mentre [...] commercio con gli Stati Uniti era invece limitato dalle sanzioni. Secondo i dati dell’Undp del 2005, il 30% dei siriani (più di la Libia, l’Afghanistan o l’Iraq, e sono dotate di reti di finanziamento autonome e ben collaudate. Lo Stato islamico, in ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delle informazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] con la diffusione dei calcolatori e delle reti di telecomunicazione fu quello della distribuzione delle chiavi si basa su una serie di sostituzioni e trasposizioni su blocchi di dati di 64 bit, valore che rappresenta anche la lunghezza della chiave ...
Leggi Tutto
intelligenza
Valeria Savoja
Capacità generica di utilizzare, in modo adeguato allo scopo, tutti gli elementi del pensiero necessari a riconoscere, impostare e risolvere adeguatamente problemi e ad adattarsi [...] di programmi che migliorano le loro prestazioni in base all’esperienza;
• reti neurali, per applicazioni basate su complesse funzioni non lineari apprese automaticamente dai dati;
• algoritmi genetici, che ottimizzano una funzione basandosi su una ...
Leggi Tutto
bioinformatica
Nicoletta Rossi
Disciplina che affronta i problemi della biologia con metodologie e strumenti propri delle scienze dell’informazione.
Sviluppo della bioinformatica
Negli ultimi decenni, [...] singoli geni e proteine, e di collocarli all’interno di reti di collegamento. Questi metodi si avvalgono di sistemi di ricerca per l’archiviazione, l’accessibilità, e la ricerca dei dati; produzione di algoritmi per l’analisi di sequenze di DNA ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] quindi di raccoglierlo scaricandolo nel cuore sinistro. Le reti capillari, a causa delle piccole dimensioni dei lumi di età. Poche e poco marcate sono al riguardo le differenze con i dati resi noti per altri paesi. Non vi è dubbio, quindi, che le ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] banca", cioè i conti correnti, si utilizzava con ordini dati a voce per il pagamento di fatture nel commercio all' prestito erano rapidamente scomparse, portate alla rovina dalle vaste reti di rapporti create dai nuovi sopraggiunti i quali erano ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] grandi e potenti, con le loro vaste reti clientelari.
Le famiglie nobiliari meno distinte avevano 6.
76. Gli Ardizon, i Betani, i Carazacanevo e i Mazaruol - questi ultimi dati per estinti da Sanudo già nel 1171! (M. Sanudo, Le vite dei Dogi, pp ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] 92. I numeri magici ricavati dalle misure dell'energia di legame B(N,Z) e da altri dati noti sono uguali per i neutroni e per i protoni: 2, 8, 20, 28, 50, della crescente tendenza a collegare tra loro reti regionali o perfino nazionali.
5. Previsioni ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....