(App. IV, I, p. 202)
Per quanto riguarda l'a., gli anni Ottanta hanno segnato un progresso in tutti i settori del processo produttivo, dal punto di vista sia tecnico che metodologico, paragonabile solo [...] Esempi di modelli di questo genere sono considerati nello studio dei sistemi flessibili di lavorazione, nelle reti di trasmissione ed elaborazione dei dati, nei sistemi di controllo del traffico. Lo stato di tali sistemi, che vengono detti sistemi a ...
Leggi Tutto
– Sviluppo delle reti. Sistemi di comando e controllo per la circolazione dei treni. Il rispetto dell’ambiente. Treni a levitazione magnetica. Bibliografia
Sviluppo delle reti. – Nell’ambito delle più [...] utilizzo di computer di controllo di bordo e di reti di trasmissione wireless a grande velocità/capacità (larga 70 kWh; treni a levitazione magnetica, 40 kWh.
Questi dati dimostrano in maniera inequivocabile l’importanza del nuovo sistema a ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] internazionali e, pertanto, il ruolo delle reti infrastrutturali e dell'innovazione tecnologica - tende geografica fondamentale, tuttavia spesso trascendendo la valutazione dei dati ambientali, socioculturali e funzionali per assumere carattere ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] televisivi e telefonici posseduti, la lunghezza delle reti ferroviarie e autostradali, gli impieghi del prodotto di un numero così articolato di indicatori. La scarsità dei dati e la difficoltà di reperimento, nonché, elemento non secondario, ...
Leggi Tutto
Genere monotipico della famiglia delle Palme, oggi diffuso in tutte le coste tropicali del mondo, essendo una delle piante più utili. Ha un tronco che può raggiungere 30-40 metri d'altezza con cicatrici [...] grossi cavi paraurti per navi ecc., con le più sottili, reti per pesca grossa e lavori di intreccio come stoie, nettapiedi, passatoie esportazione di fibre, filati e tessuti, non si hanno dati precisi; essa è praticata dall'India meridionale e Ceylon ...
Leggi Tutto
Questa branca della meteorologia ha ricevuto negli ultimi anni - ed in particolare dopo il 1940 - un impulso fortissimo, dovuto alle necessità sempre crescenti di individuare le condizioni metereologiche [...] recentissimi, perché prima del 1940 solo pochi stati possedevano reti aerologiche efficienti, vale a dire in grado di fornire di 20-25 km. Una radiosonda in volo può fornire i dati riguardanti il vento in quota, con qualsiasi tempo, per esempio con ...
Leggi Tutto
Caratteristiche del processo. Effetti sulle modalità progettuali. Bibliografia
Acronimo di Building Information Modeling, il BIM designa un processo che, supportato da un metodo e unitamente al computational [...] originari, ma è soprattutto la connessione tra edifici, reti, infrastrutture, tangibili o meno, a sconvolgere l’individualità senso della possibilità di esercitare una intelligence basata su dati analitici (big data analytics), i fenomeni si possono ...
Leggi Tutto
Romania
Giovanni Gay
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, ii, p. 740; III, ii, p. 631; IV, iii, p. 239; V, iv, p. 572)
Popolazione
Il paese (22.474.000 ab. nel 1998) è associato all'Unione Europea (un [...] ).
L'agricoltura, che occupa probabilmente (i dati sono contraddittori a seconda delle fonti) circa tourism, in Geography, 1996, pp. 193-203.
A. Ugron-Adam, Le reti urbane dell'Europa centro-orientale, in Geografia nelle scuole, 1996, 5, pp. ...
Leggi Tutto
(XX, p. 318; App. III, I, p. 957; IV, II, p. 293)
Il 2 agosto 1990 il K. è stato invaso dall'esercito dell'῾Irāq e, sette mesi più tardi, nel febbraio 1991, una forza internazionale organizzata sotto l'egida [...] interno della sola città); sono ancora mancanti dati attendibili sulla situazione postbellica.
Condizioni economiche. aveva acquistato raffinerie in Danimarca e Paesi Bassi, successivamente reti distributive nel Benelux e in Scandinavia, in Italia ( ...
Leggi Tutto
Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] molto usati nelle marine mercantili e nelle tonnare a sostegno delle reti.
I cavi vegetali sono per lo più a tre lignoli e che i pescatori di ogni mare ritengano più appropriati dati tipi per dati ambienti e date qualità di pesce; ecco la ragione ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....