Nel dicembre 1952, in poche settimane, morirono prematuramente a Londra migliaia di persone, principalmente tra soggetti anziani con problemi respiratori e cardiovascolari: 4000 secondo le stime dell’epoca, [...] del dato rispetto alle misure in continuo realizzate in siti fissi.
I dati di q. dell’a. più recenti su scala europea sono quelli in nuovi insediamenti periferici non dotati di adeguate reti di trasporto pubblico, promuovono il pendolarismo portando a ...
Leggi Tutto
TERREMOTO.
Warner Marzocchi
Anna Bordoni
– La previsione dei terremoti. Previsioni deterministiche. Previsioni probabilistiche. Bibliografia. La distribuzione geografica e l’intensità
La previsione [...] Le previsioni sono ‘vere’ previsioni, in quanto i dati utilizzati per il confronto sono i t. futuri dell’ la capacità di divulgare rapidamente notizie e informazioni attraverso le reti di telecomunicazioni, prima tra tutte Internet, crea talvolta l ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] del vento sono abbastanza casuali, e gli unici dati sufficientemente ripetibili sono i valori medi annuali; la a 500 kW), adatte a produrre energia elettrica per alimentare piccole reti locali nelle isole minori e nei paesi in via di sviluppo, ...
Leggi Tutto
TEMPO
Sigfrido Leschiutta
Roberto Cipriani
(XXXIII, p. 476; App. III, II, p. 928; IV, III, p. 608)
Misura del tempo. - Delle sette grandezze fondamentali che costituiscono la base del Sistema di Misura [...] massimo delle macchine anche in orari notturni: le banche dati a livello internazionale operano 24 ore su 24, come la posta elettronica; altrettanto vale per le reti di comunicazione estese a livello intercontinentale grazie all'ausilio dei ...
Leggi Tutto
SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] cerca di risolvere il terzo problema: l’organizzazione fisica delle reti. In giorni di basso consumo e alta produzione FER può evoluzione energetica, Milano 2012. Si vedano inoltre: Terna, Dati statistici sull’energia elettrica in Italia, Roma 2014, ...
Leggi Tutto
Le macchine elettriche mantengono la loro fondamentale importanza, nonostante i notevoli recenti progressi negli altri campi dell'ingegneria elettrotecnica. Tutta l'energia elettrica ora utilizzata, salvo [...] punte di carico che non possono essere sopportate dalle reti di alimentazione (ad es., i motori per laminatoi per le turbine Francis e Kaplan di media e grande potenza, dati i vantaggi che esso presenta per il rendimento, la maggiore regolarità ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] Fidelity), GPS (Global Positioning System), integrati con la rete dati – e meno sulla voce, per riuscire a soddisfare un’ deve però fare i conti con l’impatto ambientale che le reti mobili sono costrette ad affrontare: la diffusione del servizio ha ...
Leggi Tutto
GIS
Mario Cataudella
(Geographical Information System)
I sistemi informativi geografici nascono negli anni Sessanta dall'evoluzione dei software di gestione dati, conosciuti con l'acronimo MIS (Management [...] .
Alcuni grandi produttori offrono, con modalità client-server, banche dati associabili ad applicazioni di GIS che consentono di gestire dati geografici, di diffonderli attraverso reti locali, di effettuare sofisticate analisi spaziali e di inserire ...
Leggi Tutto
L'affermarsi sempre maggiore dei trasporti su strada sia di persone sia di merci, anche su lunghi percorsi, il grande numero delle macchine in circolazione, la necessità di adeguare le caratteristiche [...] rete autostradale tedesca ha funzione di collegamento delle reti dei paesi confinanti.
L'Olanda già possiede una alcune zone, proibitivo ai fini della sistemazione planimetrica dell'asse, dati i grandi valori dei raggi di curva richiesti da queste ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 782; App. IV, I, p. 360)
L'industrializzazione nel campo dell'ingegneria civile ha avuto negli ultimi anni un impulso notevole: essa è tuttavia, almeno in Italia, ancora legata alla realizzazione [...] ; ci si può di conseguenza rivolgere a banche dati di uso generale, con le quali è possibile collegarsi attraverso reti pubbliche di telecomunicazione anche a livello internazionale. I dati così ricevuti dalle banche esterne possono essere integrati ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....