La Cassa per il Mezzogiorno fu istituita con la l. 10 agosto 1950, n. 646, in virtù della quale venne affidata ai ministri dell'Agricoltura e Foreste, del Tesoro, dell'Industria e Commercio, dei Lavori [...] 14 traverse di derivazione, cui sono interessati circa 8000 km di reti primarie e secondarie, a servizio di 250.000 ettari di agricolo appaiono più evidenti se si osservano i dati riguardanti la trasformazione fondiaria - fase produttivistica del ...
Leggi Tutto
Sistema documentario e quadro normativo
Nel corso degli anni Novanta del 20° sec., dopo decenni di disinteresse verso le sorti della documentazione archivistica presente negli uffici italiani, gli a. e [...] Codice di deontologia e buona condotta per il trattamento dei dati personali per scopi storici, contenuto come allegato 2 nel gli a. degli Istituti della Resistenza, le numerose reti documentarie territoriali per le biblioteche e gli a. eccetera ...
Leggi Tutto
PARAFULMINE (fr. paratonnerre; sp. pararoyos; ted. Blitzableiter; ingl. lightning conductor)
Ugo BORDONI
"Parafulmine" è il nome generico, piuttosto improprio, ma ormai di uso comune, che si dà ai sistemi [...] Quanto ai danni alle persone, da un altro gruppo di dati statistici, relativi sempre agli Stati Uniti, risulterebbe che nel periodo capacità"). Ottime prese di terra sono offerte dalle reti di distribuzione dell'acqua potabile esistenti nel sottosuolo ...
Leggi Tutto
A seconda delle relazioni economiche e delle unità campionarie alla base dell'analisi, l'e. odierna può essere distinta in microeconometria e macroeconometria. La prima comprende l'insieme di metodologie [...] ciò possono essere due: o perché le procedure di raccolta dei dati fanno sì che la popolazione non sia uniformemente rappresentata nel campione secondo un qualche criterio, mentre con le reti neurali la forma funzionale viene derivata applicando ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] modalità di imaging molecolare potrebbe in futuro fornire dati complementari a quelli ottenuti con la PET. Altri di tecniche di analisi di segnale molto avanzate, quali reti neuronali e analisi alle componenti indipendenti, per separare il segnale ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] /2000 e n. 407/2002), che istituisce l’Eurodac, la banca dati dell’UE per le impronte digitali dei richiedenti asilo.
Il sistema italiano (PSDC) nel Mediterraneo, volta a smantellare le reti di trafficanti e contrastare il traffico di migranti, ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] servizi di telecomunicazioni, ossia TV e radio satellitari, reti di comunicazioni per grandi utenti, trasmissioni in banda larga lanci.
L’industria spaziale in Italia. – Sempre in base ai dati di Eurospace, anche le vendite dell’i. s. italiana hanno ...
Leggi Tutto
Le armi di cui le Forze armate di uno Stato o di attori non statali sono, o vorrebbero essere, in possesso e che sono legate alle dispute sul governo del territorio possono essere divise in due categorie [...] in cooperazione con altri Paesi. Sulla base dei dati governativi disponibili, si ritiene che il conseguente commercio tecnologia militare. Per es., l’Irān ha messo in piedi reti di approvvigionamento segrete per ottenere pezzi di ricambio per le sue ...
Leggi Tutto
La b. si occupa dell'applicazione di metodi matematici per descrivere dal punto di vista qualitativo e quantitativo il comportamento di sistemi biologici. A tal fine il compito del biomatematico consiste [...] si sono trovati ad avere a disposizione una quantità enorme di dati da comprendere e da mettere in ordine e quindi alla circolazione, l'ossigenazione del sangue, il flusso nelle reti di capillari, la perfusione di fluido e nutrienti attraverso ...
Leggi Tutto
SOCIETA DELL'INFORMAZIONE
Ilvo Diamanti
SOCIETÀ DELL’INFORMAZIONE. – Gli italiani e l’informazione. Dalla televisione alla rete: dalla ‘democrazia del pubblico’ alla ‘controdemocrazia’. La società ibrida. [...] ’idea di ‘società dell’informazione’ è sufficiente scorrere i dati relativi al rapporto fra gli italiani e l’informazione (Osservatorio , a commento dei talks politici trasmessi dalle reti televisive. Peraltro, Twitter è utilizzato soprattutto dalla ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....