INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta [...] anche in proposte di ‘balcanizzazione di I.’, ossia di frammentazione dell’attuale rete I. in tante reti nazionali a diretto controllo statale sui dati che vi transitano e che vengono conservati. Una simile ipotesi, che dev’essere letta – come detto ...
Leggi Tutto
La caserma così come oggi la concepiamo può dirsi un edificio di carattere essenzialmente moderno perché, pur essendone antichissimo l'uso, il tema è stato ripreso dopo secoli d'interruzione con criterî [...] incombustibile. Tutte le finestre sono munite d'inferriate e reti. Nell'esempio riportato alla fig. 5 la disposizione ora caso per caso. Le dimensioni sono stabilite in base ai seguenti dati: superficie mq. 6,50, 8,5 per cavallo, cubatura metri ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] . Dalla c. automatica è possibile accedere a banche dati nazionali e internazionali, consultare il conto bancario, prenotare poter disporre di terminali multi-funzione.
Con l'avvento delle reti a fibra ottica, l'utente non solo aumenterà la capacità ...
Leggi Tutto
I diritti umani ‘di prima e seconda generazione’. I diritti umani ‘di terza e quarta generazione’. I crimini contro l’umanità. Cenni sulla repressione dei crimini. Bibliografia
I diritti umani ‘di prima [...] della sicurezza delle reti stesse (pirateria informatica). A sua volta, la Carta dei diritti fondamentali della UE, in linea con la normativa europea in tema di privacy, proclama il diritto degli individui alla riservatezza dei dati personali (art. 8 ...
Leggi Tutto
di Massimiliano Caramia e Paolo Dell'Olmo
L'obiettivo del processo decisionale è quello di migliorare lo stato di un individuo o di un'organizzazione in termini di uno o più criteri. Il trattamento delle [...] dell'utilità multi-attributo, i metodi basati sulle reti ceteris-paribus, i metodi basati sulle strategie di d aspetti del problema non considerati o per errori nei modelli o nei dati, per cui il processo deve essere reiterato mantenendo ciò che è ...
Leggi Tutto
Il concetto di calcolo costituisce uno dei più importanti fondamenti teorici delle discipline informatiche. Così come nelle discipline meccaniche non si possono comprendere le caratteristiche dei motori [...] di modellare il comportamento dei neuroni e delle reti neuronali. Anche se risalgono agli albori delle discipline soluzione chimica: se il DNA è in soluzione acquosa, i dati presenti nella soluzione trovano l'opportuno componente del DNA con cui ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] inizio delle operazioni, anche se utilizzate al 90%, le grandi reti di o. internazionali sono ritornate a essere economiche, in quanto vengono eseguiti in sequenza confrontando i dati dei vari misuratori con i dati di un misuratore campione o di ...
Leggi Tutto
Città della Svizzera, situata a 774 m. s. m. nel cantone dello stesso nome; è capoluogo delle Inner Rhoden. Ha 5200 ab., è bagnata dal Sitter e gode d'un clima eguale, ma freddo, con una temperatura media [...] dei pastori e per la lavorazione del latte. Secondo i dati del più recente Statistisches Jahrbuch der Schweiz, la produzione media annua ). Abitata nel sec. I a. C. da Elvezî e da Reti, fu incorporata nel 15 a. C. nella provincia romana della Rezia ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] sul campo che, sviluppando un'attenzione crescente tanto ai dati quanto agli aspetti fisici e materiali dei vari soggetti , messa fuori uso dalla recente diffusione delle reti metanifere transcontinentali; particolare interesse riveste quindi la ...
Leggi Tutto
Mobilità sociale
Rosanna Memoli
La definizione di m. s. si è arricchita nel tempo di nuovi elementi che contribuiscono ad ampliare l'insieme delle conoscenze teoriche sulle modalità di approccio allo [...] des choix moraux, Paris 2004.
L. Gallino, La conoscenza come bene pubblico globale nella società delle reti, in La conoscenza come bene pubblico comune: software, dati, saperi, a cura di A. Spaziante, Torino 2004, pp. 23-37.
Social mobility in Europe ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....