Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] in quanto questo compito viene svolto dalle reti d'informazione telematica, diventa invece indispensabile i 4 miliardi di dollari, dando lavoro a mezzo milione di persone (dati del 1994). Dopo il difficile e per molti tragico anno 2001, più di ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] , le condizioni generali dell'agricoltura restano praticamente invariate. I dati sulle principali colture, per la media dei quattro anni 1941 assunse la gestione diretta di tutte le grandi reti ferroviarie indiane (1942-44).
L'approssimarsi della ...
Leggi Tutto
RESPIRAZIONE (fr. respiration; sp. respiración; ted. Atmung; ingl. respiration)
Agostino PALMERINI
Ettore REMOTTI
Giuseppe GOLA Nicola LEOTTA
Processo biologico fondamentale, caratteristico degli [...] eventuali dispositivi di vascolarizzazione, quali son dati, ad es., dalle reti capillari intraepiteliali nella cute degli Anellidi sfioccano poi, a livello dei singoli territorî, in ricchissime reti di vasellini, il cui calibro può scendere molto al ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] dei soli lati), se si considerano i triangoli polari dei dati: ciò similmente a quanto si fa per i triedri. Si i piani radicali degli ∞3 fasci e gli assi radicali delle ∞3 reti del sistema appartengono ad una stessa stella, il cui centro - unico punto ...
Leggi Tutto
. Si chiama "indice" un rapporto tra due o più numeri espressivi di più grandezze. La parola perciò ha una estensione molto grande. Anche in antropologia troviamo usati moltissimi indici, ma i più comunemente [...] senso delle linee di larghezza. Ora l'analisi geografica dei dati dello Chervin, analisi che qui non possiamo riprodurre, indica che un maggior valore tipico. Ma dei risultati con reti delle ricerche intorno all'altezza del cranio sulla superficie ...
Leggi Tutto
. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] durante la deformazione, di passare per P (e di appartenere alla superficie).
Dati due cicli C1 e C2 (passanti per uno stesso punto P), il di vista occorre ricordare che le prime ricerche sulle reti, concepite come insieme di cicli, appartengono al ...
Leggi Tutto
Come Apollo fu la massima divinità solare dei Greci, così A. fu la divinità lunare per eccellenza; altre dee i Greci ravvicinarono alla luce dell'astro notturno (come, per esempio, Era ed Ecate), ma nessuna [...] di Βριτόμαρτις ("la dolce fanciulla") o di Δίκτυννα ("inventrice delle reti"); da Creta questo culto si diffuse nelle isole e nella primitive e i rapporti con l'Oriente). Nel testo si sono dati tra parentesi i nn. di catal.: le cit. abbreviate si ...
Leggi Tutto
Navigazione animale
Floriano Papi e Marco Aversano
I metodi e gli strumenti della navigazione
di Floriano Papi
L'evoluzione naturale favorisce negli esseri viventi l'acquisizione della capacità di spostarsi [...] appunto apprendimento relazionale) di reti di riferimenti tra singoli stimoli o informazioni: tali reti o relazioni tra stimoli per il loro funzionamento, sia per il tipo di dati sensoriali trasferiti nella mappa cognitiva più generale. Le due ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] con OGM è cresciuta ogni anno con ritmi sostenuti. Secondo i dati del 2005, 8 milioni e mezzo di agricoltori hanno coltivato piante di geni che collaborano alla creazione di piccole reti metaboliche, alcuni gruppi di ricerca inseguono l'obiettivo ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] tal modo si ottiene la curva stazionaria del campo trasmesso in funzione del campo incidente. Per dati valori di Δ e θ, vi è un valore minimo del parametro C al di risulti molto più simile a quella delle reti neuroniche del cervello umano. Gli anni ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....