RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] serie storiche ormai trentennali: le spese e il personale di R&S.
I dati sulla spesa per R&S mostrano che l'Europa, gli USA e il 'interno di programmi specifici di ricerca e un rafforzamento delle reti di ricerca.
La R&S in Italia. - Nel ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] area Z prima che il programma D non vi abbia trasferito nuovi dati al posto di quelli già stampati.
Allo scopo di avere quanto , ma non per altri. Perciò si sono spesso usate reti multistadio, in cui uno stadio della rete permette il collegamento ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] misto: anzitutto di tipo nervoso (una o più reti neuronali, tramite specifici neurotrasmettitori, regolano la sintesi e tecniche analitiche di tipo macroscopico (semplice rilievo dei dati rilevati posti in grafico in funzione del tempo); ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] Convenzione, cinque sole volte, e 3 di questi voti furono dati per rafforzare il potere presidenziale. Infatti i grandi poteri furono ) la nostra pace e la nostra prosperità nelle reti dell'ambizione, rivalità, interesse, umore o capriccio dell ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] un altro per circa 3.000.000 di lettere. Esistono numerose banche dati (tra i quali il dbSNP al NCBI) in cui sono raccolte le .
Identificazione di proteine coinvolte in funzioni comuni (reti proteiche). - Quasi tutte le proteine interagiscono tramite ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] centri di ricerca ecc. È vero che esse sono sempre più facilmente accessibili grazie allo sviluppo delle banche di dati, delle reti di comunicazione e delle autostrade dell'informazione, ma la moltiplicazione delle fonti e degli accessi è anche una ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] dei computer, anche con l'ausilio di tecniche di elaborazione dati come la compressione e l'approssimazione.
Animazione. - Ancora filmico, come la possibilità di distribuire un film via reti dedicate, cavo o satellite. Quando è archiviato digitalmente ...
Leggi Tutto
Colonia ha significato originariamente quel nucleo di popolazione civile stabilitasi in territorio disabitato, o abitato da barbari o semibarbari, per coltivarlo e metterlo in valore e per avviare gl'indigeni [...] tradizione e di carattere architettonico locale solo i dati tecnici del clima, del materiale costruttivo, della ferroviaria con piano regolatore moderno del tutto diverso dalle reti stradali della vecchia città indigena. Fu appunto in seguito ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] (Berardi, Pizzorusso, Ratto et al. 2003). Alcuni dati suggeriscono infine che lo sviluppo di una classe di componenti nervoso centrale dell'adulto i CSPG sono condensati in reti perineuronali (RPN) che circondano completamente i corpi cellulari ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] può essere citata quella germanica: preallarme ed allarme vennero dati in zone sempre più ristrette fino a raggi di 30 all'inizio delle ostilità e l'opportunità di sostituirle con leggere reti a larghe maglie e con ciuffi bicolori. Data la grande ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....