TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] tendaggi, per applicazioni industriali (corde, filtri, reti). Particolare attenzione hanno ricevuto i copolimeri che consentono di abaca, 110 di iuta, 26 di f. cellulosiche. Esaminando i dati (tab. 5 e 6) sulla base di questa considerazione, la seta ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] massa corporea. Considerazioni analoghe valgono se si utilizzano dati di altro genere, basati sul patrimonio ereditario della nervoso, dalle molecole alle cellule e da queste alle reti neurali fino a giungere alle funzioni di ordine superiore vere ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] e inoltratosi nel lago, Gesù domandò a P. di lanciare le reti, ed esse si riempirono fino a stracciarsi. Allo stupore di P. via Appia, Roma 1917, e, in più ampio riassunto dei dati archeologici e testimoniali, H. Lietzmann, Petrus und Paulus in Rom ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] certo numero di s. accoppiati a una procedura di analisi dei dati. Le matrici non sono da intendersi come strutture di arrangiamento tecniche di calcolo basate sull'impiego di reti neurali artificiali hanno ampliato notevolmente la potenzialità ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] proporzionalmente e determina la necessità di adeguamento sia delle reti di comunicazione sia delle apparecchiature per l'acquisizione e la gestione dei dati. Per l'invio di grandi volumi di dati ad altissima velocità nelle missioni spaziali è ormai ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] su nastro magnetico, che già consentiva un'elaborazione dei dati, decisiva è stata l'adozione della registrazione numerica o e telecontrollo, nonché di posa sul fondo marino di reti di raccolta fluidi e trasporto degli stessi a terra.
Concludendo ...
Leggi Tutto
Rispetto a tutto ciò che la c. prometteva negli anni Quaranta e Cinquanta, gli sviluppi realizzati in seguito da questa nuova scienza risultano in parte superiori e in parte inferiori all'aspettativa.
I [...] con le complicatissime realtà del cervello umano le reti nervose artificiali della semplicistica schematizzazione logica di W esumendo che siano mutuamente escludentisi, x rappresenta un insieme di dati clinici e paraclinici x1, x2,.... xj, P è il ...
Leggi Tutto
TELEMETRIA
Luciano Surace
(v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597)
Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] rilievi eseguiti in un altro sistema (come le singole reti nazionali) o viceversa, è necessario determinare i parametri per identificazione, lo stato di ''salute'', ecc. Tutti i dati sono trasmessi mediante un codice binario modulato su due frequenze ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] campionamento e filtraggio con trasformata di Fourier. I dati della misura di un sistema ricevente possono essere analizzati alimentatori le normative prevedono l'uso di speciali reti di stabilizzazione dell'impedenza (Line Impedance Stabilization ...
Leggi Tutto
INDONESIA.
Libera D'Alessandro
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Italo Spinelli
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema
Demografia [...] di povertà, il Paese presenta notevoli disomogeneità: secondo i dati della Central statistics agency del 2013, tale valore va dal potenziamento del sistema di approvvigionamento idrico e delle reti di depurazione e smaltimento dei rifiuti, alla ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
cyberpunk
〈sàibëpḁṅk〉 s. ingl. [comp. di cyber(netic) «cibernetico» e punk (v.), qui prob. per significare «ribellione»], usato in ital. al masch. – Genere della narrativa e del fumetto di fantascienza affermatosi negli anni Ottanta del sec....