Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] da un istituto di ricerca svizzero per alleviare una delle carenze alimentari più diffuse nei Paesi in via di sviluppo, che uccide o di geni che collaborano alla creazione di piccole reti metaboliche, alcuni gruppi di ricerca inseguono l'obiettivo ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] American", 1992, CCLXVII, 3, pp. 104-109 (tr. it.: L'apprendimento delle reti artificiali di neuroni, in ‟Le scienze", 1992, IL, 291, pp. 117-123).
, è amimico, immobile, non manifesta necessità alimentari o d'altro tipo (sindrome acinetico/abulico/ ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] dei bambini è sottopeso, un'ulteriore carenza di risorse alimentari condurrebbe a un drammatico peggioramento della denutrizione, che già territorio risultava pari al 77% per quanto concerne le reti fognarie e al 63% per gli impianti di depurazione. ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] quindi di raccoglierlo scaricandolo nel cuore sinistro. Le reti capillari, a causa delle piccole dimensioni dei lumi di vita dell'uomo, specie riguardo alle sue abitudini alimentari. I cancerogeni possono derivare dagli additivi, dai modi di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] controversa teoria sulle proprietà emergenti di autoorganizzazione delle reti, proponendo anche un'interpretazione biologica di tali vitamina A, allo scopo di supplire a eventuali deficit alimentari in molte aree del mondo.
I meccanismi cerebrali dell ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] , quasi impossibile utilizzare simili metodologie per selezionare reti di aree protette ottimizzate per garantire la conservazione modificato alcune variabili ambientali (per es., risorse alimentari, effetto dei naturali fattori limitanti) inducendo ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] colonizza due o più specie di ospiti collegati da catene alimentari, o viventi in ambienti più o meno comunicanti, la diffusi, tanto da provocare epidemie urbane, veicolate dalle reti idriche contaminate da materiale fecale umano o animale, che ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] L'uomo, nella sua storia, ha utilizzato, ai fini alimentari, circa 3000 delle 75.000 specie vegetali potenzialmente eduli, cioè e stato dei suoli, ambienti costieri, emissioni in atmosfera, reti di trasporto, ecc.; la direttiva comunitaria 92/43 Life ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] reattività a breve termine. Queste simulazioni di reti neurali, basate su meccanismi neuronali molto plausibili, visite al singolo fiore per formulare le loro decisioni alimentari.
l meccanismi neuronali coinvolti nel comportamento decisionale delle ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] quanto l'esperienza potrebbe ristrutturare le reti neurali implicate nei sistemi motivazionali e gli stessi significati dei vissuti individuali.
Nelle diverse situazioni cui abbiamo accennato ‒ dai rinforzi alimentari o sessuali agli stati dell'umore ...
Leggi Tutto