Le Americhe e l'Oceania: dal popolamento alla formazione delle società complesse
Duccio Bonavia
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Krzysztof Makowski Hanula
Gaetano Cofini
Il popolamento delle [...] politici e religiosi, di una stratificazione sociale, di reti commerciali organizzate e di conflitti per il controllo delle vi sono ancora prove certe dello sfruttamento per scopi alimentari della megafauna che popolava il Sahul. Choppers, chopping- ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] , che deteriora il suo yin per eccessi emotivi, abusi alimentari o sessuali, danneggiando in particolare il qi del fegato. Per dei guaritori. Sembra che lo sviluppo di queste reti di vendita abbia favorito anche la specializzazione nelle pratiche ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] e dell'ocra sulle incudini. I resti alimentari includono numerose conchiglie appartenenti a molluschi degli ambienti di vetro e corniola, ornamenti d'oro, pendenti e pesi per reti di stagno, la cui presenza testimonia lo sviluppo locale di un sistema ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] informatica emergono le problematiche connesse con la costituzione di reti, con l'integrazione e con la standardizzazione degli strumenti , mentre ben poco si conosce circa le abitudini alimentari delle popolazioni preistoriche, anche se, in base a ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Americhe
Thomas R. Hester
Claude-François Baudez
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti: america settentrionale
di Thomas [...] funerari si limitavano generalmente a fornire al defunto provviste alimentari per il suo ultimo viaggio e a dargli la Chinchorro. Circa 6000 anni fa i gruppi Chinchorro fabbricavano reti di cotone, arponi, ami compositi e altri utensili ...
Leggi Tutto
Le classi popolari
Luca Pes
Culture
A volte capita di trovare, persino negli scritti più moralisti e deprecatori, degli spaccati sociali che offrono indizi, sollevano interrogativi e forniscono un buon [...] La concentrazione più bassa di manodopera si trova tra le industrie alimentari, del legno, lavorazione di spoglie animali, ecc. (586 , svolta anche da pescatori per arrotondare i guadagni, con le reti o il fucile. Fra le cacce col fucile, c’è quella ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] 1939). Favorito da un'abbondanza naturale di risorse alimentari, un nucleo di società dotate di inventiva emergeva come dell'allevamento dei maiali, della tessitura e della fabbricazione di reti per la pesca al fine di conservare e rafforzare il loro ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] professioni liberali, entrando così a far parte di quelle reti relazionali che andarono a costituire la classe dirigente cittadina usanze del sabato e delle festività, le complesse norme alimentari.
Così si possono leggere nella bozza di statuto ...
Leggi Tutto
Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] mai» (ISTAT 2006, pp. 11-12). Notevoli sono anche le reti costituite da gradi di parentela più lontani, dagli amici e dai vicini pronto soccorso n. 26; raccolta indumenti quintali 751; alimentari quintali 76; medicinali quintali 15; raccolta in denaro ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] sebbene l'accesso al mare ‒ e dunque a importanti reti di scambio ‒ fosse sempre possibile. L'ambiente acquitrinoso cultura Cai Beo (da ca. 5000 anni fa), tra i resti alimentari predominano pesci, mentre è attestata la presenza di rozzi vasi fittili. ...
Leggi Tutto