RHODESIA (A. T., 118-119)
Roberto ALMAGIA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Renato BIASUTTI
Territorio vastissimo (1.135.134 kmq.), che fa parte dei domini africani della Gran Bretagna ed è compreso [...] sterline, soprattutto tessuti, macchine, oggetti metallici, generi alimentari, ecc.; fornitrice principale è la Gran Bretagna, del baobab gl'indigeni ottengono delle fibre che usano per fare reti. A E. della valle del Luangwa, dove pure la piovosità ...
Leggi Tutto
PADANA, PIANURA
Piero Dagradi
La Pianura P. costituisce la più vasta area piana d'Italia: verso est si prolunga in corrispondenza dei bassi corsi dei fiumi veneti, ed è estensivamente chiamata Pianura [...] alla frutta, ha favorito il sorgere di molte industrie alimentari.
Nelle aree di bonifica della bassa pianura, fino -XIV, Bologna 1988; C. Emanuel, G. Dematteis, Reti urbane minori e deconcentrazione metropolitana nella Padania centro-occidentale, in ...
Leggi Tutto
FRUTTA
Claudia Lintas
Emanuele Marconi
(XVI, p. 121)
Negli ultimi anni la frutticoltura ha subito un notevole sviluppo grazie alla specializzazione degli impianti, alla razionalizzazione delle operazioni [...] noci, nocciole, mandorle) oppure su teli e reti distese sotto la chioma (prugne, ciliegie) o f. trasformata (dati dell'AIIPA, Associazione Italiana Industriali Prodotti Alimentari). Albicocche, pere e percoche inoltre vengono impiegate per la ...
Leggi Tutto
ZAIRE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, I, p. 675; congo, App. III, I, p. 419; zaire, App. IV, III, p. 865)
È uno dei più vasti stati dell'Africa; [...] la politica del governo per sviluppare le produzioni alimentari si è sempre scontrata con le difficoltà un sistema di trasporto molto esteso, ben collegato nelle varie reti e dotato di infrastrutture e materiale tecnicamente avanzato: i corsi ...
Leggi Tutto
PROFILASSI (dal gr. προϕύλαξις "protezione, preservazione")
Guido Vernoni
Termine medico che designa un insieme di norme intese a evitare le malattie. A differenza della terapia, che tende a curare i [...] come alimento), eliminazione delle acque stagnanti ove pullulano le zanzare malarigene, applicazione di reti per difendersi dagl'insetti alati; sorveglianza dei generi alimentari, ov'è endemica la febbre ondulante, il tifo, ecc.
c) Infine lo studio ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] e Nguni nei primi decenni del XIX sec. d.C.; le reti commerciali create dai mercanti Mande e Hausa nel Sahel e nell'area di altre (Ashanti, Dahomey, ecc.), mutamenti nei modelli alimentari, nei prodotti coltivati, una divisione su base sessuale delle ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] alla fase più antica ‒ lo sfruttamento delle risorse alimentari derivanti dal mare ed evidenze di lavorazione del ferro, in superficie fusaiole, ami di ferro e pesi per reti da pesca; indagini stratigrafiche hanno invece consentito il recupero ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] rimasti — in una città in cui scarseggiavano i generi alimentari, erano stati sospesi quasi tutti i principali servizi pubblici e un’azione di difesa di interessi particolari e delle reti clientelari che si erano consolidate in quegli anni. La ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] e sabbia soprattutto per vasi da cucina e giare per derrate alimentari; impasto fine per contenitori da cibo e da acqua; impasto la grande quantità di ossa animali e di pesi per reti attesta che la dieta era integrata dai proventi delle attività di ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] organizzativo dei democratici fu un deciso potenziamento delle reti notabilari. Il caso del deputato Isacco Pesaro Maurogonato alla guerra di Libia per l'aumento dei generi alimentari e il peggioramento delle condizioni abitative e nello stesso ...
Leggi Tutto