mappa cognitiva
Rappresentazione mentale elaborata da un organismo in riferimento a un ambiente fisico (lo spazio tridimensionale) o anche simbolico (un insieme di conoscenze), che permette all’organismo [...] casi è la memoria per depositi nascosti di scorte alimentari, un tipo di memoria che mostra grandi differenze memoria, traducibile in uno strumento grafico, per rappresentare le reti di conoscenze teorizzate da Joseph D. Novack negli anni ...
Leggi Tutto
FAO
Fabrizio Galimberti
L'agenzia delle Nazioni Unite che combatte la fame
FAO è la sigla di Food and agriculture organization ("Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura"), l'agenzia delle [...] organismo internazionale dedicato all'agricoltura e alle derrate alimentari. La Grande Depressione degli anni Trenta del Novecento , delfini, uccelli di mare e così via) che restano prese in reti lunghe fino a 20 km.
I paesi membri della FAO sono 188 ...
Leggi Tutto
baratto
Scambio diretto di beni o servizi fra persone, aziende, istituti ecc., senza che si faccia uso della moneta. Corrisponde a uno stadio primitivo della vita economica, quando mancava ancora una [...] senza subire una perdita di valore (per es., i beni alimentari). Altri inconvenienti del b. si palesano in tutta la loro evidenza e l’accesso all’informazione condivisa, ha permesso la nascita di reti di baratto on-line tra consumatori o imprese. ...
Leggi Tutto
Calderon, Felipe
Calderón, Felipe. – Politico messicano (n. Morelia 1962). Membro del PAN (Partido acción nacional), d’ispirazione cattolica e conservatrice, dal dicembre 2006 è il Presidente del Messico. [...] regioni dove l’azione eversiva di queste reti criminali ha prodotto una drammatica destabilizzazione della acquisto dei salari e contro l’aumento dei prezzi dei generi alimentari di prima necessità, che hanno portato in piazza centinaia di migliaia ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] Francesi (i quali disponevano al loro tergo delle reti ferroviarie intatte) avrebbero potuto contromanovrare assai meglio di d'intervento statale non si limita al solo campo dei consumi alimentari, ma si va sempre più estendendo in molti altri campi ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] dopo, nel 1930, mentre l'agricoltura (senza le industrie alimentari) contava 639.000 addetti, il commercio (e trasporti) ne dello iutificio e la diffusissima fabbricazione di corderie e reti. Né va dimenticata l'industria del vestiario e ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] e alle merci ricche; l'importazione di derrate alimentari per mare raramente costituiva un'assoluta necessità. Ma portare l'offesa al momento opportuno ove più le conviene. Le reti e i palloni di sbarramento possono riuscire a limitare il grado ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] da uno di questi capi. Il pesce viene catturato mediante sbarramenti, reti, grandi nasse, ramponi, ecc.
L'abitazione e gli abitati. quali - come nelle zucche - vengono conservate le provviste alimentari, le vesti e altri oggetti. Nelle regioni in cui ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Aristide CALDERlNl
Mario LABROCA
Marino LAUREATI
Eugenio MODENA
Luigi BIONDI
Guido FERRO
Pino FORTINI
Alessandro GRAZIANI
Arrigo CAVAGLIERI
* Gu. Z.
. Si naviga o in vista [...] interna fino a pochi decennî or sono tante piccole reti staccate, diverse di caratteristiche e di modalità costruttive. divisione mondiale del lavoro (Corbino). I traffici delle derrate alimentari, dei prodotti animali e minerali, delle persone, si ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] d'acqua, per ognuno si è avuto un notevole incremento delle reti e del loro utilizzo.
La città negli ultimi decenni è cresciuta cui dimensione era commisurata in funzione delle necessità alimentari, delle capacità di produrle e della sicurezza della ...
Leggi Tutto