GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] stessa data era di 119,8 milioni. L'obbligo della convertibilità dei biglietti in oro in verga è attualmente sospeso.
La rete bancaria è in Gran Bretagna da tempo fittissima e negli anni della guerra mondiale e del dopoguerra s'è ancor più accentuata ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] nella tenzone. Il suo avversario riesce ad invilupparlo nella sua rete, gli lancia contro uno dei sette venti che gli penetra nella accovacciato sopra l'uomo e lo abbatte con una rete. Vivendo continuamente in grande terrore per i possibili attacchi ...
Leggi Tutto
INFANZIA
Giuseppe Santaniello
Ester Capuzzo
(XIX, p. 188; App. II, II, p. 31)
Legislazione. - La legislazione sull'i. non ha avuto uno svolgimento organico e unitario, ma appare frazionata in una serie [...] , il legislatore. Esse consistono in un sostegno pubblico della famiglia, nei problemi che possono travagliarla, attraverso la rete dei consultori familiari e più adeguati servizi sanitari e sociali; in una più estesa applicazione del principio del ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] ; ma altri se ne trovano anche nell'Africa orientale, nell'America centrale e in varie altre aree.
Un'altra rete di enti regionali è costituita dalle diverse commissioni economiche create dalle Nazioni Unite: la Commissione economica per l'America ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] una produzione settimanale di 90.000-100.000 campanelli, fu giocoforza che lo smercio si facesse attraverso una robusta rete di mercanti-imprenditori: H. Maschat, Technik, Energie und Verlagswesen, p. 84.
41. Wolfgang von Stromer, Une clé du succès ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] degli strumenti informatici utilizzati presso l’operatore telefonico cedente). È peraltro illegittimo il trasferimento di una rete di lavoratori la cui attività venga modificata dal cessionario, attenuandone l’originario know how (Cass., 24 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Previdenza sociale
Onorato Castellino
Delimitazione del tema e cenni storici
La previdenza sociale è un aspetto - si può dire, il più importante - della sicurezza sociale, e ha per fine la tutela dei [...] tradizionali (risparmio individuale e solidarietà familiare) non siano di per sé sufficienti, né basti integrarli con una rete di iniziative assistenziali. L'obbligo dell'assicurazione è concettualmente distinto dalla sua gestione a opera del potere ...
Leggi Tutto
Marta Lamanuzzi
Abstract
Premessi alcuni cenni sull’evoluzione della nozione di privacy e sulla relazione tra privacy e protezione dei dati personali, vengono analizzate le fattispecie incriminatrici [...] online dei singoli, che dovrebbe essere reso sempre più consapevole attraverso politiche di sensibilizzazione ai rischi insiti nella rete, quello che può essere garantito a livello di diritto positivo è una disciplina che enfatizzi l’importanza ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] del sistema interno di flexicurity: una nuova flessibilità del mercato del lavoro coniugata ad un’ampia ed uniforme rete di protezione dei lavoratori quale strategia di contrasto della disoccupazione e della regressione dell’apparato produttivo del ...
Leggi Tutto
MASCARDI, Giacomo
Saverio Franchi
– Nacque nel 1567 circa a Bormio, nell’alta Valtellina, da Vitale; il nome della madre non è noto.
L’origine è confermata da numerosi documenti d’archivio; una nascita [...] la casa, e la trattativa cadde.
Nella sua carriera il M. dimostrò un’eccellente capacità operativa nel mantenere una rete ampia di rapporti con autori e committenti. Intrattenne per tutta la vita buoni contatti con altri tipografi sulla piazza romana ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...