Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] a zero. Alcuni club di sport professionistici tentano di invertire questa tendenza incoraggiando i loro atleti a costruire una rete di contatti con la comunità, oppure nominando capitani i giocatori locali. Riaffermare l'appartenenza del club alla ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] a una discriminazione di così enorme portata, ma la cui applicazione resta problematica se corre voce che si stia formando una rete di donne, pronta a trasformarsi in partito entro il 2009, con lo scopo di pretendere la piena applicazione di tali ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] di comunicazione e di esposizione. Il panorama attuale si presenta, quindi, molto diversificato e dinamico con una rete distributiva e produttiva molto flessibile e una serie di aziende che hanno fatto emergere molti giovani talenti.
repertorio ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] l'estensione, le infrastrutture idrauliche, costituite da condotti di adduzione delle acque dall'esterno e da un'ampia rete di canali, che, costeggiando strade e vicoli, garantivano il deflusso degli scarichi provenienti dalle abitazioni cittadine ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] mediatori. Ma le collezioni erano anche strumenti di ricerca; un ruolo, questo, ignorato dal pubblico, basato su una rete non professionale di viaggiatori e di naturalisti locali. Nel complesso, la forza delle istituzioni derivava in gran parte dalle ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] di informazioni riservate. Il loro fine è più tecnologico e in certi casi etico (garantire la libertà di uso della rete), spesso una sfida e il desiderio di comprovare le proprie capacità con i sistemi di sicurezza del sistema oggetto di attacco ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] importanti (grandi battaglie o grandi discorsi) che, qualunque sia la loro attendibilità storica, sono definiti attraverso una rete di significati costruiti simbolicamente. La visione che gli individui hanno della propria società è basata in larga ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] impianto sportivo, la mancanza di un'adeguata separazione fra i settori inglese e italiano della curva nord (solo una 'rete per polli', come ha raccontato un sopravvissuto), la latitanza delle forze dell'ordine (solo otto poliziotti erano impegnati a ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Niles Eldredge
Equilibri intermittenti e stasi: nuove idee sull'origine della vita
Nel 1959, centenario della pubblicazione [...] scomparire, anche l'esistenza continuativa degli altri economicamente connessi sarebbe messa in pericolo.
Gli ecosistemi locali formano una rete interconnessa con gli ecosistemi di scala più ampia e, da ultimo, con quelli regionali. Con l'eccezione ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo egeo
Luigi Caliò
Lo studio delle vie di comunicazione tra la preistoria e la protostoria nel mondo egeo presenta diverse difficoltà dovute [...] anche un complesso sistema viario di cui tuttavia rimangono poche tracce. Sappiamo che Micene doveva essere al centro di una rete stradale complessa di cui la strada meglio conservata era quella che portava a Corinto, che si data all'ET IIIB ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...