• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1500 risultati
Tutti i risultati [9214]
Biografie [1500]
Storia [1084]
Geografia [671]
Arti visive [697]
Economia [507]
Temi generali [527]
Archeologia [562]
Diritto [533]
Geografia umana ed economica [309]
Medicina [365]

JARDEL De Almeida, Mario

Enciclopedia dello Sport (2002)

JARDEL De Almeida, Mario Darwin Pastorin Brasile. Fortaleza, 18 agosto 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1993-94: Vasco da Gama; 1995: Grêmio; 1996-2000: Porto; 2000-01: Galatasaray; [...] uno dei centravanti più forti degli ultimi anni. La sua migliore caratteristica è il gioco aereo, a cui unisce l'opportunismo sotto rete. Ha segnato un numero impressionante di gol in tutte le squadre in cui ha giocato. Ma questo non è bastato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FORTALEZA

Orlando, Leoluca

Enciclopedia on line

Orlando, Leoluca Uomo politico italiano (n. Palermo 1947). Avvocato cassazionista, ha studiato e ha vissuto per alcuni anni a Heidelberg, in Germania ed è stato professore di ruolo di diritto pubblico regionale presso [...] 1992); Fighting the mafia and renewing sicilian culture (2001); Leoluca Orlando racconta la mafia (2007); Il futuro è adesso. La grande rete e la Terza Repubblica (2013); Enigma Palermo. La politica, la paura, il futuro. Storia di una città e del suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOVIMENTO PER LA DEMOCRAZIA, LA RETE – DIRITTO PUBBLICO REGIONALE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – SVILUPPO SOSTENIBILE – PARTITO DEMOCRATICO

Yaqoob, Mohammad Mullah

Enciclopedia on line

Yaqoob, Mohammad Mullah. – Uomo politico afghano (n. 1990). Di etnia Pashtun, primogenito del Mullah Omar, dal 2016 è stato a capo della commissione militare dei Talebani in 15 delle 34 province dell’Afghanistan, [...] gestendo una vasta rete di agenti locali assoldati dai fondamentalisti per condurre operazioni strategiche. Figura di minor rilievo rispetto al Mullah Baradar e al leader supremo Mullah Akhundzada, nominato nel 2020 capo militare dei Talebani, nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MULLAH OMAR – TALEBANI – PASHTUN – AKHUND – KABUL

BERLINGUER, Enrico

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BERLINGUER, Enrico Piero Craveri Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga. La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] da una fitta rete di parentele, vicine e lontane ad altre della locale aristocrazia e borghesia,come i Siglienti, i Satta Branca, i sua volta costituito un solido filtro formativo e un'ampia rete di consensi. Anche in una società arretrata come quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATTENTATO DI PIAZZA FONTANA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – INTERNAZIONALE COMUNISTA – STRATEGIA DELLA TENSIONE – STATUTO DEI LAVORATORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BERLINGUER, Enrico (3)
Mostra Tutti

spigone

Enciclopedia on line

spigone Nell’attrezzatura navale, asta leggera, impiegata da sola o, specialmente sui velieri del passato, aggiunta in prolungamento di un albero o di un pennone, allo scopo di inferirvi le vele impiegate [...] maglie che variano a seconda del tipo di pesce da catturare, normalmente unita insieme ad altre simili in modo da formare una rete rettangolare; usato per la cattura delle acciughe con la spigonara, barca da pesca a vela e a remi presente, ancora nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: CANALE DI SICILIA

COSENZA, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

COSENZA, Luigi Alberto White Nacque a Napoli il 31 luglio 1905 da Raffaele e da Ada Minozzi, ambedue appartenenti alla borghesia cittadina. Il nonno matemo Achille Minozzi, ingegnere, progettista ed [...] esecutore con altri della rete fognaria di Napoli dopo il colera del 1884, Oltre ad essere appassionato collezionista di opere d'arte napoletane dell'800, fu anche animatore di un salotto frequentato dagli esponenti più interessanti della cultura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANO REGOLATORE GENERALE – INDUSTRIALIZZAZIONE – OPINIONE PUBBLICA – ADRIANO OLIVETTI – REGIME FASCISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COSENZA, Luigi (2)
Mostra Tutti

BARESI, Franco

Enciclopedia dello Sport (2002)

BARESI, Franco Alberto Costa Italia. Travagliato (Brescia), 8 maggio 1960 • Ruolo: libero • Esordio in serie A: 23 aprile 1978 (Verona-Milan, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1977-97: Milan • In nazionale: [...] 81 presenze e 1 rete (esordio: 4 dicembre 1982, Italia-Romania, 0-0) • Vittorie: 6 Campionati italiani (1978-79, 1987-88, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96), 3 Coppe dei Campioni/Champions League (1988-89, 1989-90, 1993-94), 2 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZEGLIO VICINI – NILS LIEDHOLM – ENZO BEARZOT – PASADENA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BARESI, Franco (1)
Mostra Tutti

TIGANA, Jean Amadou

Enciclopedia dello Sport (2002)

TIGANA, Jean Amadou Luca Valdiserri Francia. Bamako (Mali), 23 giugno 1955 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1975-78: Tolone; 1978-81: Olympique Lione; 1981-89: Bordeaux; 1989-91: [...] Olympique Marsiglia • In nazionale: 52 presenze e 1 rete (23 maggio 1980, URSS-Francia, 1-0) • Vittorie: 5 Campionati francesi (1983-84, 1984-85, 1986-87, 1989-90, 1990-91), 2 Coppe di Francia (1985-86, 1986-87), 1 Campionato d'Europa (1984) • ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – BAMAKO – EUROPA – MALI

palamita

Enciclopedia on line

Specie (Sarda sarda; v. fig.) di pesce Osteitto Perciforme Scombride, diffuso nel Mar Mediterraneo, Mar Nero e Oceano Atlantico; ha 2 pinne dorsali vicine, raggiunge 70 cm di lunghezza. Per la pesca delle [...] robusti fili di canapa, lunga 600-800 m, e alta 16 m, con maglie di 17 cm di lato. Il margine superiore della rete è legato a una corda sostenuta da sugheri, i due estremi di questa fune sono a loro volta fissati a voluminosi galleggianti muniti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA
TAGS: MAR MEDITERRANEO – OCEANO ATLANTICO – RETE DA POSTA – PESCE SPADA – SARDA SARDA

TOMMASI, Damiano

Enciclopedia dello Sport (2002)

TOMMASI, Damiano Enrico Maida Italia. Negrar (Verona), 17 maggio 1974 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 7 settembre 1996 (Roma-Piacenza, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1991-96: Verona; [...] 1996-2002: Roma • In nazionale: 18 presenze e 1 rete (esordio: 18 novembre 1998, Italia-Spagna, 2-2) • Vittorie: 1 Campionato italiano (2000-01), 1 Supercoppa Italiana (2001) Centrocampista della nazionale, è cresciuto calcisticamente nel Verona. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEGRAR – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TOMMASI, Damiano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 150
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
retèo
reteo retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali