Negli ultimi giorni si è diffusa in rete la voce riguardo a un presunto “cestino nascosto” su WhatsApp, presentato come se fosse una nuova funzione segretahttps://www.ilriformista.it/ 30 aprile 2025 ...
Leggi Tutto
Suoni disturbantiScrivere sarà capitato a chiunque mi esporrebbe a giuste accuse di generalizzazione, e dunque dirò che, a me che forse sono sfortunata e di sicuro vivo la mia vita sui social network immersa [...] , o alla Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali che si celebra ogni 17 gennaio in Italia attraverso la rete delle Pro Loco –, su scala mondiale si registrano fenomeni di glottofobia (da non confondere con la glossofobia, la paura di ...
Leggi Tutto
Come eponimo all’origine di deonimici (voci comuni da nomi propri), il cognome Fantozzi ha un record: quello di essere stato il più prolifico, a parte qualche mostro sacro del passato – le figure manzoniane [...] termini sia frequenti sia attestati poche volte o isolatamente e destinati a vita effimera: s’incontrano in Rete anche gli aggettivi fantozzesco, fantozzesimo, fantozzistico, fantozzoso e, con prefissi o prefissoidi, antifantozziano, filofantozziano ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] di nascosto e ogni atto linguistico è inscindibilmente legato a contesti relazionali, a loro volta orchestrati da una fitta rete d’inferenze e di convergenze.Per quanto possa apparire contraddittorio – ed è questa una delle luminose intuizioni di ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] , di identificare parole-chiave, di “tenere un quadernino di appunti” etc. Si comincia dalle regole trovate digitando in rete: 1 Elimina gli aggettivi, gli esempi, gli incisi e tutto ciò che non è strettamente necessario alla comprensione del ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] la questione nel 2019, con l’articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli «a un fenomeno della rete – ma non ancora a quello attuale – [è] stato Mike Godwin, un avvocato appassionato di tecnologia, [...] in un articolo apparso su ...
Leggi Tutto
Un luogo comune privo di fondamento va per la maggiore tra gli italiani in campo storico: quello della “piramide feudale”. Avrebbe contraddistinto la gestione del potere nell’Europa medievale: sotto il [...] la storiografia, da decenni, la considera sbagliata, offrendo un’alternativa fondata: in sintesi, nell’Alto Medioevo esisteva una rete di legami signorili costruiti dal basso (per esempio, il ricco proprietario di terre che promette protezione a chi ...
Leggi Tutto
Le idee a fondamento delle Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica sono emerse tra il 1973 e il 1974 con le e gli insegnanti del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti (CIDI) e del [...] c’è già scritto.Le sue osservazioni si soffermano sui flussi informativi che attraverso la televisione prima e la rete poi raggiungono e sommergono chi non è abbastanza educato linguisticamente a farvi fronte. Inoltre, le condizioni di vita portano ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] .Delle nuove possibilità di consultazione e ricerca della versione online, parla Marco Biffi. Il GDLI nella versione digitale, in rete dal 2019, è un prototipo aperto a nuove funzioni, nuove modalità di interrogazione, e quindi a nuove ricerche. A ...
Leggi Tutto
Nel tennis, il tiro nullo che si ha quando la palla, in fase di battuta, tocca l'orlo della rete e ricade nell'area di battuta non si dice NET ma LET'S (contrazione di let's play again).Giusto. Non mancano [...] beauty case, ecc.).Anche net entra nella cospicua lista, per via di un fraintendimento uditivo, coonestato dal fatto che il tiro nullo coincide con il tocco dell’orlo della rete (net in inglese).La lingua, come la vita, si alimenta anche di errori. ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...