Perché l'aggettivo minuto ha come sinonimo esile in una frase come Lucia ha una corporatura minuta e microscopico in Scrivere con caratteri minuti?In un sistema ideale [...] ideale semiotico in modi diversi, in quanto nella polisemia a una stessa forma sonora sono associati più valori semantici distinti (ad esempio rete sia nel significato di ‘strumento per pescare o catturare’ che in quello di ‘connessione di computer ...
Leggi Tutto
Trovo strano che non ci sia nessun rimando o comunque legame tra “gattaiola” e “gattara”… lemmi presenti entrambi nella Vs. pregevole pubblicazione in rete; o sbaglio?Il sostantivo gattaiola 'apertura [...] fatta nella parte inferiore d’un uscio perché vi possa passare un gatto' e il sostantivo gattara, regionalismo, nell'accezione di 'varco aperto nella base delle porte delle case di campagna, attraverso ...
Leggi Tutto
Alfredo GiulianiPoesieVenezia, Marsilio, 2024 Per i lettori curiosi di sperimentalismo ma digiuni di avanguardie, l’opera di Alfredo Giuliani può funzionare come un’ottima “nave scuola”. Troppo eccentrico [...] delle sue raccolte, da Il cuore zoppo (1955) a Dal diario di Max (2006). Le pubblicazioni storiche, vendute in rete al prezzo di moderne reliquie, sono finalmente restituite alle librerie (e alle tasche) del lettore comune, arricchite da un’appendice ...
Leggi Tutto
Rovesciando argutamente, ma senza alcuna irriverenza, l’insigne titolo di Tullio De Mauro Storia linguistica dell’Italia unita («opera magistrale – si precisa nella Premessa –, cui spetta il merito di [...] senza dubbio terrone per l’impressionante costellazione di neologismi cui ha recentemente dato luogo in rete: i diminutivi terroncino, terroncello e terrunciello, terronuccio, terronino, terronello, terronetto; gli accrescitivi terronone, terroncione ...
Leggi Tutto
Filippo LaportaL’arte del riassunto. Come liberarsi del superfluoRoma, Treccani, 2024 Il libro sembrerebbe promettere l’insegnamento dell’arte del riassunto e come liberarsi del superfluo.Nell’introduzione [...] , di identificare parole-chiave, di “tenere un quadernino di appunti” etc. Si comincia dalle regole trovate digitando in rete: 1 Elimina gli aggettivi, gli esempi, gli incisi e tutto ciò che non è strettamente necessario alla comprensione del ...
Leggi Tutto
Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] la questione nel 2019, con l’articolo Di meme in meme. A quanto pare, il primo ad accostarli «a un fenomeno della rete – ma non ancora a quello attuale – [è] stato Mike Godwin, un avvocato appassionato di tecnologia, [...] in un articolo apparso su ...
Leggi Tutto
Nel tennis, il tiro nullo che si ha quando la palla, in fase di battuta, tocca l'orlo della rete e ricade nell'area di battuta non si dice NET ma LET'S (contrazione di let's play again).Giusto. Non mancano [...] beauty case, ecc.).Anche net entra nella cospicua lista, per via di un fraintendimento uditivo, coonestato dal fatto che il tiro nullo coincide con il tocco dell’orlo della rete (net in inglese).La lingua, come la vita, si alimenta anche di errori. ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] , M. (ed.), Firenze, Accademia della Crusca, 2017, pp. 111-136.Strathy-CCE = Strathy –Corpus of Canadian English; banca dati in rete. Il ciclo Figli di un nome proprio. Un viaggio tra i deonimici italiani è curato da Alessandro Aresti, Luca Bellone ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] centrale, è forse meno importante del concetto di “rete”, che appare effettivamente come una maligna ragnatela nella quale l'inganno, per permettere a colui che ha costruito la rete esattamente a quello scopo di spolparsi vive le prede in tutta ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente elettrico o elettromagnetico).
Anatomia
R....
RETE
Gabriella Aruch Scaravaglio
. Abbigliamento. - Nel sec. I dell'era cristiana le donne romane portavano il reticulum o retiola aurea per raccogliere la massa dei capelli: quest'acconciatura, derivata dal cerifalo greco dell'epoca classica,...