retweet
s. m. Nella rete sociale Twitter, messaggio reinviato ad altri.
• il meccanismo che è intorno all’autopubblicazione spinge alla microfama: status sui social network a ripetizione, ricerca affannosa [...] di recensioni e retweet, fino all’acquisto di recensioni positive e mi piace. (Chiara Valerio, Unità, 17 luglio 2014, p. 17) • C’è chi esagera con il tifo calcistico e l’amaro dopo i pasti; alcuni colleghi ...
Leggi Tutto
formazione reticolare
Rete di fibre e centri nervosi che ha inizio dal bulbo, attraversa le strutture del tronco dell’encefalo e raggiunge il talamo ove si fonde con i nuclei della linea mediana; è un [...] importante centro di integrazione sensitivo-motoria. Caratteristici della f. r. sono il polimorfismo e la disseminazione delle sue cellule, con l’intricata disposizione delle fibre orientate in tutte le ...
Leggi Tutto
Metabolismo
EEric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Bernard Axelrod
Konrad Bloch
Regolazione del metabolismo, di Eric A. Newsholme e Bernard Crabtree
Metabolismo dei carboidrati, di Bernard Axelrod
Metabolismo [...] terminale di una diramazione polipeptidica.
L'effetto è la produzione di una gigantesca molecola che assomiglia a una rete all'interno di un sacco completamente chiuso.
La struttura polisaccaridica del peptidoglicano è suscettibile all'azione del ...
Leggi Tutto
Indymedia
– Rete globale di attivisti dei media o mediattivisti. Coincide con l'omonima piattaforma di publishing online comunitario sviluppata dai programmatori informatici appartenenti al network per [...] consentire la pubblicazione in tempo reale e non moderata di contenuti da parte degli utenti. Organizzato in centinaia di nodi locali, questo network internazionale di giornalisti, hacker e mediattivisti ...
Leggi Tutto
Paolo Attivissimo
In rete è l’anno della bufala
Dal divieto di battesimo nella UE alle congetture sulla scomparsa del volo Malaysia Airlines 370, il 2014 ha visto un’impennata delle notizie fasulle propagate [...] senza fondamento di essere giochi dietro i quali si cela una rete di pedofili che spiano i bambini che le usano, o come sua pubblicazione sui mezzi di comunicazione tradizionali e torna in rete più forte di prima, senza serbare traccia delle sue ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, TRATTAMENTO SICURO DELLA.
Federico Griscioli
Maurizio Pizzonia
– Cloud computing. Dispositivi mobili. Social networking. Uso di dispositivi personali per attività lavorative. Cybercrime [...] di risorse su ampia scala previsti dai servizi di cloud computing. Poiché gli utenti accedono alle risorse e ai dati tramite la rete, il ruolo di questa diventa molto più critico sia dal punto di vista della disponibilità (per es., un problema di ...
Leggi Tutto
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] in elettrico e a distribuirlo all’interno dei locali. Si tratta quindi di una configurazione estrema in cui non si utilizza la rete di distribuzione in rame. Se l’ONU è collocata al piano terra o nello scantinato di un edificio, si possono sfruttare ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] si pagano le tasse; in Italia l'aliquota è del 12,5%.
chat - Punto di incontro virtuale in cui gli abbonati alla rete comunicano tra loro in tempo reale. Esistono chat a tema fisso e chat a tema libero; i frequentatori usano dei nicknames (soprannomi ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] lo stato dei neuroni i e j al tempo t. La dinamica della rete viene concepita nel modo seguente: dato una stato di tutti neuroni al e profonde, di attrarre verso il basso gli stati della rete che si trovano sul pendio. Tale effetto, però, può essere ...
Leggi Tutto
Pietro Zanelli
Abstract
Da diversi anni, in campo economico, si sente parlare di reti di imprese, di più riprese anche in campo giuridico si è cercato di collocare le reti all’interno degli schemi codicistici [...] primo testo normativo, ed infine dalle l. 7.8.2012, n. 134 e 17.12.2012, n. 221. Ma accenni al contratto di rete si possono rinvenire anche nello Statuto delle Imprese (l. 11.11.2011, n. 180), che seppur normativa di principi e non dispositiva, ci ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
reteo
retèo agg. [lat. Rhoetēus o Rhoeteius (anche nel sign. estens. di «troiano»), dal sost. neutro Rhoetēum, gr. ᾿Ροίτειον, nome antico del promontorio della Troade], poet. – Del promontorio della Troade, sulla riva meridionale dell’Ellesponto,...